Differenze tra le versioni di "Clonidina"
 (→LINK CORRELATI)  | 
				|||
| Riga 39: | Riga 39: | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
*[[Antiipertensivi]]  | *[[Antiipertensivi]]  | ||
| + | *[[Antiglaucoma]]  | ||
[[Categoria:Principi attivi]]    | [[Categoria:Principi attivi]]    | ||
[[Categoria:Antiipertensivi]]  | [[Categoria:Antiipertensivi]]  | ||
Versione delle 00:55, 24 gen 2012
Indice
SPECIALITÀ
- Catapresan 30CPR 150MCG, 30CPR 300MCG, TTS1 2CER 2,5MG, TTS2 2CER 5MG, 5F 1ML 150MCG/ML
 - Isoglaucon COLL 10ML 0,125%
 
STRUTTURA
SINTESI
MECCANISMO D’AZIONE
La Clonidina è un farmaco antiipertensivo con duplice azione centrale e periferica.
- Azione centrale: Essendo lipofila la clonidina attraversa agevolmente la barriera ematoencefalica, e agisce riducendo l'attivazione del tono simpatico agendo come agonista sui recettori alfa 2 presinaptici a livello dei centri encefalici del midollo allungato provocando una netta riduzione di scarica dei neuroni adrenergici pregangliari e di conseguenza una riduzione dell'attivita' simpatica efferente con riduzione delle resistenze periferiche, della frequenza cardiaca.
 - Azione periferica: inibizione del rilascio di noradrenalina agendo come agonista sui recettori alfa 2 presinaptici periferici.
 
la clonidina puo' anche stimolare i recettori alfa 1 periferici provocando vasocostrizione ed ipertensione transitoria.
INDICAZIONI
- Ipertensione arteriosa
 - Glaucoma, soprattutto ad angolo aperto
 - per tamponare la sintomatologia astinenziale, indotta mediante l’utilizzo di antagonisti degli oppiacei, nell’ambito della detossificazione rapida da oppiacei
 
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
- Glaucoma: 1 goccia in ogni occhio 3-4 volte
 
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
- Secchezza delle fauci e degli occhi
 - Sonnolenza
 - Sedazione
 - Cefalea
 - Rash cutanei
 - Ipotensione ortostatica
 - Nausea, vomito e anoressia.
 
- Sindrome da sospensione improvvisa del trattamento: Sudorazione, palpitazioni, cefalea, tachicardia, agitazione e insonnia, ipertensione da rimbalzo. Quindi si raccomanda la sospensione graduale del trattamento in un periodo di 4-6 giorni.
 
