Differenze tra le versioni di "Oxicodone"
|  (→MECCANISMO D’AZIONE) | |||
| Riga 12: | Riga 12: | ||
| [[File:oxicodone.jpg]] | [[File:oxicodone.jpg]] | ||
| == MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
| − | La biodisponibilità dell’ossicodone è superiore a quella della morfina	 | + | L’ossicodone è un agonista oppiaceo senza proprietà antagoniste e ha un’affinità per i recettori oppiacei k, m e d del cervello e del midollo spinale. L’effetto terapeutico è principalmente analgesico, ansiolitico e sedativo | 
| + | |||
| + | La biodisponibilità dell’ossicodone è superiore a quella della morfina | ||
| + | |||
| == INDICAZIONI == | == INDICAZIONI == | ||
| *Trattamento del dolore intenso, come alternativa alla morfina nei pazienti incapaci di tollerarla | *Trattamento del dolore intenso, come alternativa alla morfina nei pazienti incapaci di tollerarla | ||
Versione delle 19:15, 1 feb 2012
Indice
SPECIALITÀ
OXICODONE:
- Oxycontin 28CPR 5MG R.P., 28CPR 10MG R.P., 28CPR 20MG R.P., 28CPR 40MG R.P., 28CPR 80MG R.P.
OXICODONE/NALOXONE:
- Targin 28cpr 5mg+2.5mg R.P, 28cpr 10mg+5mg R.P, 28cpr 20mg+10mg R.P
OXICODONE/PARACETAMOLO:
- Depalgos 28CPR RIV 5MG+325MG, 28CPR RIV 10MG+325MG, 28CPR RIV 20MG+325MG
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
L’ossicodone è un agonista oppiaceo senza proprietà antagoniste e ha un’affinità per i recettori oppiacei k, m e d del cervello e del midollo spinale. L’effetto terapeutico è principalmente analgesico, ansiolitico e sedativo
La biodisponibilità dell’ossicodone è superiore a quella della morfina
INDICAZIONI
- Trattamento del dolore intenso, come alternativa alla morfina nei pazienti incapaci di tollerarla
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
LINK CORRELATI
- [[]]
