Differenze tra le versioni di "Ketotifene"
|  (→DOSAGGIO) |  (→EFFETTI COLLATERALI) | ||
| Riga 30: | Riga 30: | ||
| == EFFETTI COLLATERALI == | == EFFETTI COLLATERALI == | ||
| + | secchezza delle fauci, vertigini, | ||
| + | sedazione (1,5% dei casi) e cefalea, specialmente all’inizio del trattamento | ||
| + | |||
| ==LINK CORRELATI== | ==LINK CORRELATI== | ||
| *[[antistaminici]] | *[[antistaminici]] | ||
| [[Categoria:principi attivi]]   | [[Categoria:principi attivi]]   | ||
| [[Categoria:antistaminici]] | [[Categoria:antistaminici]] | ||
Versione delle 23:30, 9 giu 2011
Indice
SPECIALITÀ
- Alleal cpr 2mg RP
- Allerket cpr 2mg RP
- Chetofen cpr 2mg RP
- Ketotifene generico cpr 2mg RP
- Ketoftil coll 0,05%, gel oft 0,05%
- Sosefen
- Zaditen cpr 2mg RP, scir 0,2mg/ml, coll 0,025%
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
- Antistaminico anti-H1: riduce gli effetti dell'istamina (rilascaiata dai mastociti) sulle cellule bersaglio.
- Ostacola la liberazione di istamina da parte dei mastociti). È quindi uno stabilizzatore mastocitario ( effetto simile a quello dei cromoni ).
- Possiede attività antileucotrienica funzionale.
- Inibisce le fosfodiesterasi ( effetto simile alla teofillina).
INDICAZIONI
Profilattico orale dell’asma bronchiale, Particolarmente utile nei bambini
CONTROINDICAZIONI
DOSAGGIO
- Adulti: 1 cpr/die per 5 gg poi 1 cps ai due pasti principali.
- Bambini: 0,2 mg (1 cc)/8 Kg/die.
METABOLISMO
EFFETTI COLLATERALI
secchezza delle fauci, vertigini, sedazione (1,5% dei casi) e cefalea, specialmente all’inizio del trattamento

