Differenze tra le versioni di "Osteoporosi"
(→Modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni (SERM)) |
(→Modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni (SERM)) |
||
| Riga 15: | Riga 15: | ||
*[[Raloxifene]] | *[[Raloxifene]] | ||
*[[Bazedoxifene]] | *[[Bazedoxifene]] | ||
| + | <gallery widths=240px heights=160px perrow=2 caption="Strutture"> | ||
| + | Image:Raloxifene.jpg|[[Raloxifene]] | ||
| + | Image:Bazedoxifene.jpg|[[Bazedoxifene]] | ||
| + | </gallery> | ||
I modulatori selettivi del recettore estrogenico sono farmaci che si legano ai recettori estrogenici e producono effetti agonisti (estrogeno-simili) o antagonisti a seconda del tessuto-bersaglio. | I modulatori selettivi del recettore estrogenico sono farmaci che si legano ai recettori estrogenici e producono effetti agonisti (estrogeno-simili) o antagonisti a seconda del tessuto-bersaglio. | ||
Versione delle 13:58, 26 giu 2012
Indice
Bifosfonati
- Acido etidronico
- Alendronato (Fosamax)
- Clodronato (Difosfonal)
- Ibandronato (Bonvia)
- Neridronato (Nerixia)
- Pamidronato
- Risedronato (Actonel)
- Zoledronato (Zometa)
- Strutture
Modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni (SERM)
- Strutture
I modulatori selettivi del recettore estrogenico sono farmaci che si legano ai recettori estrogenici e producono effetti agonisti (estrogeno-simili) o antagonisti a seconda del tessuto-bersaglio.
Questi farmaci, svolgendo un azione simil-estrogenica sul tessuto osseo, hanno dimostrato sicura efficacia nel ridurre il rischio di fratture vertebrali.
Ormone paratiroideo e analoghi
- Ormone paratiroideo (Paratormone)
- Teriparatide

