Differenze tra le versioni di "Loratadina"
|  (→STRUTTURA) |  (→LINK CORRELATI) | ||
| Riga 28: | Riga 28: | ||
| == EFFETTI COLLATERALI == | == EFFETTI COLLATERALI == | ||
| ==LINK CORRELATI== | ==LINK CORRELATI== | ||
| − | *[[ | + | *[[Antistaminici]] | 
| [[Categoria:principi attivi]]   | [[Categoria:principi attivi]]   | ||
| [[Categoria:antistaminici]] | [[Categoria:antistaminici]] | ||
| [[Categoria:Antagonisti dei recettori H1]] | [[Categoria:Antagonisti dei recettori H1]] | ||
| [[Categoria:Antistaminici per uso sistemico]] | [[Categoria:Antistaminici per uso sistemico]] | ||
Versione delle 21:39, 9 ott 2012
Indice
SPECIALITÀ
- Clarityn 7 COMPRESSE RIVESTITE 10MG , 20 COMPRESSE RIVESTITE 10MG , SOLUZIONE 150ML 1MG/ML.
- Fristamin 7 COMPRESSE RIVESTITE 10MG , 20 COMPRESSE RIVESTITE 10MG
- Loratadina Generico 20 COMPRESSE 10MG
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
È un Antistaminico antagonista dei recettori H1 di seconda generazione.
Rispetto ad antistaminici di prima generazione, da minore sedazione perché non attraversa la barriera emato-encefalica.
INDICAZIONI
- Rinite allergica stagionale e perene
- Orticaria
- congiuntiviti allergiche
CONTROINDICAZIONI
DOSAGGIO
- Adulti e bambini sopra i 12 anni: 10 mg/die
- Bambini dai 2 ai 12 anni di eta' di peso corporeo superiore a 30 kg: 10 mg una volta al giorno (una compressa oppure 10ml di sciroppo)
- Bambini di peso corporeo inferiore o uguale a 30 kg: 5mg al giorno (5 ml di sciroppo)

