Differenze tra le versioni di "Rivastigmina"
|  (→MECCANISMO D’AZIONE) |  (→MECCANISMO D’AZIONE) | ||
| Riga 7: | Riga 7: | ||
| == MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
| La ridotta produzione di acetilcolina è il difetto che si rileva più frequentemente nel cervello dei pazienti affetti dalla demenza di Alzheimer, da qui il tentativo di migliorare la funzione mentale e il benessere dei malati con farmaci capaci di bloccare in modo reversibile l’acetilcolinesterasi. | La ridotta produzione di acetilcolina è il difetto che si rileva più frequentemente nel cervello dei pazienti affetti dalla demenza di Alzheimer, da qui il tentativo di migliorare la funzione mentale e il benessere dei malati con farmaci capaci di bloccare in modo reversibile l’acetilcolinesterasi. | ||
| + | |||
| Infatti la Rivastigmina inibisce l’Acetilcolinesterarsi, (enzima responsabile della degradazione dell'acetilcolina) presente nel cervello soprattutto a livello della corteccia cerebrale e dell’ippocampo e ha meno effetto sull’enzima a livello periferico. | Infatti la Rivastigmina inibisce l’Acetilcolinesterarsi, (enzima responsabile della degradazione dell'acetilcolina) presente nel cervello soprattutto a livello della corteccia cerebrale e dell’ippocampo e ha meno effetto sull’enzima a livello periferico. | ||
Versione delle 20:22, 27 giu 2011
Indice
SPECIALITÀ
- Exelon cpr/cerotti
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
La ridotta produzione di acetilcolina è il difetto che si rileva più frequentemente nel cervello dei pazienti affetti dalla demenza di Alzheimer, da qui il tentativo di migliorare la funzione mentale e il benessere dei malati con farmaci capaci di bloccare in modo reversibile l’acetilcolinesterasi.
Infatti la Rivastigmina inibisce l’Acetilcolinesterarsi, (enzima responsabile della degradazione dell'acetilcolina) presente nel cervello soprattutto a livello della corteccia cerebrale e dell’ippocampo e ha meno effetto sull’enzima a livello periferico.
INDICAZIONI
trattamento sintomatico della malattia di Alzheimer di grado lieve e moderatamente grave.
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
EMIVITA
1,5 ore
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
- Nausea
- Stanchezza
- Cefalea

