Differenze tra le versioni di "Clormadinone acetato"

Da Wikifarmaco.
(STRUTTURA)
(Redirect alla pagina Etinilestradiolo/Clormadinone)
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
== SPECIALITÀ ==
+
#rinvia:[[Etinilestradiolo/Clormadinone]]
'''[[Etinilestradiolo|ETINILESTRADIOLO]] / CLORMADINONE ACETATO'''
 
*'''[[Belara]]''' 21cpr riv 0,03mg+2mg
 
*'''[[Eve]]''' 21cpr riv 0,03mg+2mg
 
*'''[[Lybella]]''' 21cpr riv 0,03mg+2mg
 
 
 
== STRUTTURA ==
 
[[File:clormadinone acetato.jpg|150px]]
 
 
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
Progestinico di sintesi derivato dal 17α-idrossiprogesterone con proprietà antiandrogeniche. Il suo effetto si basa sulla capacità di dislocare gli ormoni androgeni dai loro recettori.
 
 
 
L'associazione del Clormadinone acetato all'Etinilestradiolo permette di
 
contrastare gli effetti sfavorevoli di quest'ultimo sia sulla ritenzione di liquidi che sul tessuto adiposo ed e' utile il suo impiego in donne che hanno bisogno di una pillola con spiccata attività antiandrogenica con  problemi di acne, seborrea, alopecia ed irsutismo.
 
== INDICAZIONI ==
 
 
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
 
 
== POSOLOGIA ==
 
 
 
==AVVERTENZE==
 
 
 
==INTERAZIONI==
 
 
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
 
 
==LINK CORRELATI==
 
*[[]]
 
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Progestinici]]
 
[[Categoria:Progestinici]]
[[Categoria:Contraccettivi]]
 

Versione attuale delle 15:32, 7 feb 2013