Differenze tra le versioni di "Bilastina"
|  (→CONTROINDICAZIONI) |  (→INDICAZIONI) | ||
| Riga 12: | Riga 12: | ||
| *'''[[Orticaria]]''' | *'''[[Orticaria]]''' | ||
| *'''[[Antiasmatici|Asma]] allergica (che puo' essere indotta da polline)''' | *'''[[Antiasmatici|Asma]] allergica (che puo' essere indotta da polline)''' | ||
| − | *'''[[Congiuntivite| | + | *'''[[Congiuntivite|Congiuntiviti]] allergiche''' | 
| ==CONTROINDICAZIONI == | ==CONTROINDICAZIONI == | ||
Versione delle 04:36, 27 feb 2013
Indice
SPECIALITÀ
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
È un Antistaminico di seconda generazione, antagonista dei recettori H1 periferici. Rispetto agli antistaminici di prima generazione, da minore sedazione.
INDICAZIONI
- Rinite allergica stagionale e perene
- Orticaria
- Asma allergica (che puo' essere indotta da polline)
- Congiuntiviti allergiche
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilita' al principio attivo
POSOLOGIA
- Adulti e bambini al di sopra dei 12 anni: 20mg/die (una compressa) lontano dai pasti.
Emivita
L'emivita' e' lunga (14,5 ore) e permette una monosomministrazione giornaliera
EFFETTI COLLATERALI
- Sonnolenza ma con frequenza inferiore rispetto agli antistaminici di prima generazione
- Cefalea
- Astenia

