Differenze tra le versioni di "Reboxetina"
(→SPECIALITÀ) |
(→SPECIALITÀ) |
||
| Riga 2: | Riga 2: | ||
== SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
*'''[[Davedax]]''' cpr da 4mg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2010-03-001646-Davedax.pdf''monografia''] | *'''[[Davedax]]''' cpr da 4mg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2010-03-001646-Davedax.pdf''monografia''] | ||
| − | *'''[[Edronax]]''' cpr da 4mg | + | *'''[[Edronax]]''' cpr da 4mg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2010-03-001646-Davedax.pdf''monografia''] |
== STRUTTURA == | == STRUTTURA == | ||
Versione delle 23:42, 22 mar 2013
Indice
SPECIALITÀ
- Davedax cpr da 4mg monografia
- Edronax cpr da 4mg monografia
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
inibitore selettivo della ricaptazione della noradrenalina. Come farmaco noradrenergico tende ad essere risvegliante e quindi indicato in caso di depressione inibita.
INDICAZIONI
Depressioni medio-gravi caratterizzate da rallentamento, apatia, mancanza di spinta motivazionale.
CONTROINDICAZIONI
DOSAGGIO
8-12 mg/die divisi in due somministrazioni
METABOLISMO
CYP3A4
EFFETTI COLLATERALI
- disfunzione sessuale che è di natura noradrenergica che stimola i recettori alfa1 e alfa2 che sono vasocostrittori.
- Non va mai associato con gli IMAO perché per la componente noradrenergica puo causare un ipertensione grave
- Insonnia
- Vertigini