Differenze tra le versioni di "Clorambucile"
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | {{categorytreeall|Antitumorali|mode=all|onlyroot= | + | {{Avvertenze}} |
+ | {{#seo: | ||
+ | |title= | ||
+ | |titlemode= append | ||
+ | |keywords= | ||
+ | |description= | ||
+ | }} | ||
+ | {{categorytreeall|Antitumorali|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
== SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
*'''[[Leukeran]]''' 25CPR RIV 2MG | *'''[[Leukeran]]''' 25CPR RIV 2MG |
Versione delle 03:04, 20 nov 2013
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Clicca su "►" per espandere: |
Indice
SPECIALITÀ
- Leukeran 25CPR RIV 2MG
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
IL Clorambucile e' un farmaco chemioterapico, agente alchilante derivato della mostarda azotata.
Gli agenti alchilanti sono sostanze elettrofile capaci di alchilare il DNA.
A pH fisiologico il Clorambucile forma un intermedio ciclico molto reattivo (ione aziridinio) che attacca l’azoto in posizione 7 di una guanina presente nella catena del DNA formando un legame covalente.
lo stesso processo avviene sull’altra catena Cl-CH2CH2-N del Clorambucile, che a sua volta interagirà con una nuova guanina presente nella stessa o nell’ altra elica di DNA. I ponti inter o intra elica non permettono piu’ al DNA di espletare le sue funzioni biologiche (duplicazione e trascrizione)
INDICAZIONI
L'uso attuale è prevalentemente per il trattamento della Leucemia linfatica cronica, ma viene anche usato per alcune forme di linfoma di Hodgkin e non-Hodgkin, dell’adenocarcinoma ovarico avanzato e della macroglobulinemia di Waldenström.
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
- Mielosoppressione (anemia, neutropenia, trombocitopenia) reversibile con la sospensione del farmaco
- Nausea, vomito e dolore addominale.
- Epatotossicità; in caso d’importante incremento degli enzimi epatici (transaminasi AST e ALT) il trattamento dovrebbe essere sospeso.