Differenze tra le versioni di "Basiliximab"
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}} | ||
| + | {{#seo: | ||
| + | |title= | ||
| + | |titlemode= append | ||
| + | |keywords= | ||
| + | |description= | ||
| + | }} | ||
{{categorytreeall|Immunosoppressori|mode=all|onlyroot= |depth=}} | {{categorytreeall|Immunosoppressori|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
== SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
Versione delle 03:20, 21 nov 2013
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
| Clicca su "►" per espandere: |
Indice
SPECIALITÀ
- Simulect IV 1F 20MG+F 5ML sintesi EMA , monografia
MECCANISMO D’AZIONE
INDICAZIONI
Profilassi del rigetto acuto in pazienti adulti e pediatrici (1-17 anni) sottoposti a trapianto renale allogenico de novo in associazione ad un trattamento immunosoppressivo a base di ciclosporina in microemulsione e corticosteroidi nei pazienti con una quantità di anticorpi reattivi inferiore all’80%, o in uno schema terapeutico immunosoppressivo di mantenimento in triplice terapia comprendente ciclosporina in microemulsione, corticosteroidi e azatioprina o micofenolato mofetile.
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
LINK CORRELATI
- [[]]