Differenze tra le versioni di "Repaglinide"
 (→EMIVITA)  | 
				 (→MECCANISMO D’AZIONE)  | 
				||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
contrariamente alle sulfoniluree, la repaglinide stimola la liberazione di insulina solo in  | contrariamente alle sulfoniluree, la repaglinide stimola la liberazione di insulina solo in  | ||
presenza di glucosio.  | presenza di glucosio.  | ||
| + | |||
| + | Provoca una riduzione della glicemia a digiuno di 65-75 mg/dl e una riduzione dell'HbA1c di 0.5-2.0%.  | ||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
Versione delle 17:19, 26 ago 2011
Indice
SPECIALITÀ
- Novonorm 90CPR 0,5MG, 90CPR 1MG, 90CPR 2MG
 - Repaglinide generico 90CPR 0,5MG, 90CPR 1MG, 90CPR 2MG
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
La repaglinide è un derivato dell’acido benzoico che stimola la secrezione insulinica, contrariamente alle sulfoniluree, la repaglinide stimola la liberazione di insulina solo in presenza di glucosio.
Provoca una riduzione della glicemia a digiuno di 65-75 mg/dl e una riduzione dell'HbA1c di 0.5-2.0%.
INDICAZIONI
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
EMIVITA
1.5h
METABOLISMO
Metabolizzato da CYP3A4
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
LINK CORRELATI
- [[]]
 
