Differenze tra le versioni di "Midodrina"
 (→SPECIALITÀ)  | 
				|||
| Riga 7: | Riga 7: | ||
}}  | }}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Gutron]]'''   | + | *'''[[Gutron]]''' Gocce (2,5 mg/ml), Compresse da 2,5 mg, Fiale da 5 mg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2000-06-003512-Gutron.pdf''monografia'']  | 
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
Versione delle 17:25, 27 dic 2013
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
SPECIALITÀ
- Gutron Gocce (2,5 mg/ml), Compresse da 2,5 mg, Fiale da 5 mg monografia
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Farmaco antiipotensivo, agonista selettivo sui recettori α1-adrenergici periferici, aumenta il tono venoso e arteriolare a cui consegue un progressivo incremento del ritorno venoso al cuore ed un conseguente aumento della pressione arteriosa
INDICAZIONI
- Ipotensione ortostatica
 - Sindrome da fatica cronica
 
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
10-20 gocce fino a 3 volte al giorno
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
Brividi, pelle d'oca, rossore al viso, cefalea, nausea, bradicardia, prurito, accresciuto stimolo ad urinare e ritenzione urinaria