Differenze tra le versioni di "Cetrorelix"
 (→SPECIALITÀ)  | 
				|||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
{{categorytreeall|Antagonisti del GnRH|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | {{categorytreeall|Antagonisti del GnRH|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Cetrotide]]''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000233/WC500024864.pdf''  | + | *'''[[Cetrotide]]''' 1FL 0,25MG+1SIR SOLV [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000233/WC500024864.pdf''Riassunto EMA'']  | 
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
Versione delle 23:40, 10 gen 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
- Cetrotide 1FL 0,25MG+1SIR SOLV Riassunto EMA
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
INDICAZIONI
Prevenzione del picco precoce di ormone luteinizzante (LH) e di conseguenza, una prematura ovulazione, in donne sottoposte a iperstimolazione ovarica controllata con follitropina alfa (Gonal F) che stimola la crescita di piu follicoli che possono provocare un rapido aumento di LH nelle tecniche di riproduzione assistita.
