Differenze tra le versioni di "Eletriptan"
(→SPECIALITÀ) |
(→CONTROINDICAZIONI) |
||
| Riga 11: | Riga 11: | ||
==CONTROINDICAZIONI == | ==CONTROINDICAZIONI == | ||
| + | Come tutti i triptani, induce una piccola risposta vasocostrittrice delle arterie coronariche. Ne è pertanto controindicato l'uso nei pazienti con pregresso infarto miocardico o cardiopatia ischemica, angina di Prinzmetal, malattie vascolari periferiche o nei pazienti con segni o sintomi indicativi di patologie cardiache ischemiche o con storia di ictus o attacco ischemico transitorio. | ||
| + | |||
| + | La contemporanea assunzione di triptani e antidepressivi SSRI o SNRI può causare la sindrome serotoninergica, che può avere anche esito fatale. | ||
| + | |||
| + | I triptani non vanno somministrati contemporaneamente ad ergotamina (o derivati ergotaminici) per il rischio di un effetto vasocostrittore additivo. | ||
== POSOLOGIA == | == POSOLOGIA == | ||
Versione delle 02:40, 6 set 2011
Indice
SPECIALITÀ
- Relpax cpr 20-40 mg
STRUCTURA
MECCANISMO D’AZIONE
INDICAZIONI
CONTROINDICAZIONI
Come tutti i triptani, induce una piccola risposta vasocostrittrice delle arterie coronariche. Ne è pertanto controindicato l'uso nei pazienti con pregresso infarto miocardico o cardiopatia ischemica, angina di Prinzmetal, malattie vascolari periferiche o nei pazienti con segni o sintomi indicativi di patologie cardiache ischemiche o con storia di ictus o attacco ischemico transitorio.
La contemporanea assunzione di triptani e antidepressivi SSRI o SNRI può causare la sindrome serotoninergica, che può avere anche esito fatale.
I triptani non vanno somministrati contemporaneamente ad ergotamina (o derivati ergotaminici) per il rischio di un effetto vasocostrittore additivo.
