Differenze tra le versioni di "Diuretici"
(→Tiazidici) |
(→Risparmiatori di Potassio) |
||
| Riga 10: | Riga 10: | ||
== Risparmiatori di Potassio == | == Risparmiatori di Potassio == | ||
| + | *Diuretici che agiscono direttamente sul canale del Na+ nella parte inferiore del TD e nel dotto collettore: | ||
| + | **'''[[Amiloride]]''' | ||
| + | **'''[[Triamterene]]''' | ||
| − | Spironolattone | + | *Antagonisti recettoriali dell’Aldosterone |
| − | + | **'''[[Spironolattone]]''' | |
| − | + | **'''[[Canrenone]]''' | |
| − | |||
| − | |||
== Inibitori dell’anidrasi carbonica == | == Inibitori dell’anidrasi carbonica == | ||
Versione attuale delle 00:29, 22 lug 2014
Indice
Tiazidici[modifica]
Diuretici dell’ansa (drastici)[modifica]
Acido etacrinico furosemide
Risparmiatori di Potassio[modifica]
- Diuretici che agiscono direttamente sul canale del Na+ nella parte inferiore del TD e nel dotto collettore:
- Antagonisti recettoriali dell’Aldosterone
Inibitori dell’anidrasi carbonica[modifica]
Acetazolamide.
Osmotici[modifica]
Mannitolo Urea