Differenze tra le versioni di "Ebastina"
|  (→INTERAZIONI) | m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=') | ||
| (6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| + | |title=  | ||
| + | |titlemode= | ||
| + | |keywords=  | ||
| + | |description=  | ||
| + | }} | ||
| {{categorytreeall|Rinite allergica|mode=all|onlyroot=on |depth=}} | {{categorytreeall|Rinite allergica|mode=all|onlyroot=on |depth=}} | ||
| {{categorytreeall|Antistaminici|mode=all|onlyroot= |depth=}} | {{categorytreeall|Antistaminici|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
| == SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
| − | *'''[[Clever]]'''  | + | *'''[[Clever]]''' 30 COMPRESSE RIVESTITE 10MG, 20 COMPRESSE RIVESTITE 20MG | 
| − | *''' | + | *'''[[Kestine]]''' 30 COMPRESSE RIVESTITE 10MG, 20 COMPRESSE RIVESTITE 20MG | 
| − | *'''[[Kestine]]'''  | + | *'''[[Kestine liofilizzato orale]]''' 30 COMPRESSE LIO 10MG | 
| == STRUTTURA == | == STRUTTURA == | ||
| Riga 49: | Riga 55: | ||
| [[Categoria:Antistaminici per uso sistemico]] | [[Categoria:Antistaminici per uso sistemico]] | ||
| [[Categoria:Rinite_allergica]] | [[Categoria:Rinite_allergica]] | ||
| + | {{Antistaminici}} | ||
Versione attuale delle 16:29, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Clever 30 COMPRESSE RIVESTITE 10MG, 20 COMPRESSE RIVESTITE 20MG
- Kestine 30 COMPRESSE RIVESTITE 10MG, 20 COMPRESSE RIVESTITE 20MG
- Kestine liofilizzato orale 30 COMPRESSE LIO 10MG
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
L'Ebastina è un farmaco Antistaminico di seconda generazione, antagonista altamente selettivo dei recettori H1 periferici. Rispetto agli antistaminici di prima generazione, l'Ebastina da minore sedazione e sonnolenza perché né lei né i suoi metaboliti attraversano la barriera ematoencefalica.
INDICAZIONI[modifica]
Trattamento sintomatico di:
- Rinite allergica associata o meno a Congiuntivite allergica.
- Orticaria.
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità al principio attivo
- Gravidanza e allattamento
- Bambini al di sotto dei 12 anni di età
- Insufficienza epatica grave
POSOLOGIA[modifica]
L'effetto antistaminico compare dopo 1 ora e dura circa 48 ore (basta una sola somministrazione giornaliera)
- Adulti e Adolescenti al di sopra dei 12 anni:
- Riniti allergiche: secondo la gravita' delle condizioni 10-20 mg al giorno indipendentemente dal pasto
- Orticaria: 10 mg una volta al giorno.
AVVERTENZE[modifica]
- Usare con cautela nei pazienti con insufficienza renale o epatica , con rischio cardiaco (prolungamento dell'intervallo QT)
INTERAZIONI[modifica]
Inibitori del CYP3A4, come gli Antimicotici imidazolici e gli antibiotici Macrolidi aumentano i livelli plasmatici di Ebastina
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO[modifica]
- Gravidanza: Come misura precauzionale, è preferibile evitare l’uso di ebastina durante la gravidanza.
- Allattamento: Non è noto se ebastina viene escreta nel latte umano. L’elevato legame di ebastina e del suo principale metabolita carebastina con le proteine (> 97%) suggerisce che non ci dovrebbe essere escrezione del farmaco nel latte umano. Come misura precauzionale evitare l’uso durante l’allattamento.
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
le reazioni avverse più frequenti sono Secchezza delle fauci, Cefalea e Sonnolenza


