Differenze tra le versioni di "Tetrizolina"
|  (→SPECIALITÀ) | |||
| (9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| + | |title=  | ||
| + | |titlemode= | ||
| + | |keywords=  | ||
| + | |description=  | ||
| + | }} | ||
| + | {{categorytreeall|Simpaticomimetici|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
| + | |||
| == SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
| '''TETRIZOLINA''' | '''TETRIZOLINA''' | ||
| − | *'''[[ | + | *'''[[Octilia]]''' collirio 0,05%, collirio monodose 0,05% [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2000-12-003558-Octilia.pdf ''monografia''] | 
| − | *'''[[ | + | *'''[[Stilla decongestionante]]''' collirio 0,05%, collirio monodose 0,05% [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-04-005427-Stilla+Decongestionante.pdf ''monografia''] | 
| − | *'''[[ | + | *'''[[Vasorinil]]'''spray nasale 0,1% [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2009-07-004232-Vasorinil.pdf ''monografia''] | 
| − | *'''[[Visustrin]]''' | + | *'''[[Visustrin]]''' collirio 0,1% [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2005-12-004194-Visustrin.pdf ''monografia''] | 
| + | |||
| '''BETAMETASONE/TETRIZOLINA:''' | '''BETAMETASONE/TETRIZOLINA:''' | ||
| − | *'''[[Biorinil]]''' Spray nasale  | + | *'''[[Biorinil]]''' Spray nasale [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2004-12-000765-Biorinil.pdf ''monografia''] | 
| + | |||
| '''TETRIZOLINA/FENIRAMINA''' | '''TETRIZOLINA/FENIRAMINA''' | ||
| − | *'''[[Stillergy]]''' | + | *'''[[Stillergy]]''' 0,05%+0,3% collirio [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2003-07-005418-Stillergy+collirio.pdf ''monografia''] | 
| − | *'''[[Tetramil]]''' | + | *'''[[Tetramil]]''' 0,05%+0,3% collirio [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2007-09-005360-Tetramil.pdf ''monografia''] | 
| + | |||
| '''TETRIZOLINA/CLORFENAMINA''' | '''TETRIZOLINA/CLORFENAMINA''' | ||
| − | *'''[[Ischemol A]]''' | + | *'''[[Ischemol A]]''' 0,05%+0,1% collirio [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2000-12-003578-Ischemol.pdf ''monografia''] | 
| + | |||
| + | |||
| + | '''TETRIZOLINA/DESAMETASONE''' | ||
| + | *'''[[Visumetazone decongestionante]]''' collirio [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2000-12-006761-Visumetazone+Decongestionante.pdf ''monografia''] | ||
| + | |||
| '''BEKANAMICINA/TETRIZOLINA/BETAMETASONE''' | '''BEKANAMICINA/TETRIZOLINA/BETAMETASONE''' | ||
| − | *'''[[Visumetazone  | + | |
| + | *'''[[Visumetazone antibiotico]]''' collirio [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2000-12-006759-Visumetazone+Antibiotico.pdf ''monografia''] | ||
| == STRUTTURA == | == STRUTTURA == | ||
| [[File:tetrizolina.jpg]] | [[File:tetrizolina.jpg]] | ||
| == MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
| − | + | La tetrizolina è un farmaco simpaticomimetico, agonista dei recettori adrenergici α1. | |
| + | |||
| + | Esso determina, in seguito a somministrazione topica, vasocostrizione locale protratta del microcircolo.  | ||
| + | |||
| == INDICAZIONI == | == INDICAZIONI == | ||
| − | + | *La tetrizolina viene impiegata come decongestionante oculare (arrossamento e congestione oculare scatenati da cause allergiche, chimiche o fisiche (fumi, polveri, luci intense, riverbero solare o da neve)o nasale.  | |
| + | *La tetrizolina viene anche impiegata come decongestionante nasale | ||
| ==CONTROINDICAZIONI == | ==CONTROINDICAZIONI == | ||
| − | + | *Soggetti affetti da glaucoma ad angolo stretto o da altre gravi patologie oculari. | |
| + | *Bambini sotto i tre anni. | ||
| == POSOLOGIA == | == POSOLOGIA == | ||
| Riga 34: | Riga 56: | ||
| == EFFETTI COLLATERALI == | == EFFETTI COLLATERALI == | ||
| + | Per rapido assorbimento attraverso le mucose infiammate (o la mucosa digestiva) si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea e disturbi | ||
| + | della minzione. | ||
| ==LINK CORRELATI== | ==LINK CORRELATI== | ||
Versione attuale delle 02:39, 31 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
TETRIZOLINA
- Octilia collirio 0,05%, collirio monodose 0,05% monografia
- Stilla decongestionante collirio 0,05%, collirio monodose 0,05% monografia
- Vasorinilspray nasale 0,1% monografia
- Visustrin collirio 0,1% monografia
BETAMETASONE/TETRIZOLINA:
- Biorinil Spray nasale monografia
TETRIZOLINA/FENIRAMINA
- Stillergy 0,05%+0,3% collirio monografia
- Tetramil 0,05%+0,3% collirio monografia
TETRIZOLINA/CLORFENAMINA
- Ischemol A 0,05%+0,1% collirio monografia
TETRIZOLINA/DESAMETASONE
- Visumetazone decongestionante collirio monografia
BEKANAMICINA/TETRIZOLINA/BETAMETASONE
- Visumetazone antibiotico collirio monografia
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
La tetrizolina è un farmaco simpaticomimetico, agonista dei recettori adrenergici α1.
Esso determina, in seguito a somministrazione topica, vasocostrizione locale protratta del microcircolo.
INDICAZIONI[modifica]
- La tetrizolina viene impiegata come decongestionante oculare (arrossamento e congestione oculare scatenati da cause allergiche, chimiche o fisiche (fumi, polveri, luci intense, riverbero solare o da neve)o nasale.
- La tetrizolina viene anche impiegata come decongestionante nasale
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Soggetti affetti da glaucoma ad angolo stretto o da altre gravi patologie oculari.
- Bambini sotto i tre anni.
POSOLOGIA[modifica]
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Per rapido assorbimento attraverso le mucose infiammate (o la mucosa digestiva) si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea e disturbi della minzione.

