Differenze tra le versioni di "Immubron"

Da Wikifarmaco.
(Redirect alla pagina Lisato batterico liofilizzato)
 
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
#rinvia:[[Lisato batterico liofilizzato]]
+
{{Avvertenze bugiardino}}{{#seo:
 +
|title= Immubron - Indicazioni, Posologia, Effetti collaterali, Interazioni
 +
|titlemode=
 +
|keywords=
 +
|description=
 +
}}
  
[[Categoria:Nome commerciale]]
+
==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE==
 +
 
 +
IMMUBRON.
 +
 
 +
==2 COMPOSIZIONE==
 +
 
 +
1 compressa di IMMUBRON contiene
 +
 
 +
[[:categoria:principi attivi|Principio attivo]]:
 +
 
 +
[[Lisato batterico liofilizzato]] mg 50 di cui 7 mg corrispondenti a: Staphylococcus aureus 6 miliardi - Streptococcus pyogenes 6 miliardi - Streptococcus viridans 6 miliardi - Klebsiella pneumoniae 6 miliardi - Klebsiella ozaenae 6 miliardi - Haemophilus [[influenza]]e sierotipo B 6 miliardi -Neisseria catarrhalis 6 miliardi - Diplococcus pneumoniae 6 miliardi (di cui tipo TY1/EQ11 1 miliardo - TY2/EQ22 1 miliardo - TY3/EQ14 1 miliardo - TY5/EQ15 1 miliardo - TY8/EQ23 1 miliardo - TY47/EQ24 1 miliardo) e 43 mg di supporto di liofilizzazione glicocolla.
 +
 
 +
 
 +
Per gli eccipienti vedere paragrafo il foglio illustrativo
 +
 
 +
==3 FORMA FARMACEUTICA==
 +
 
 +
50 mg compresse. 30 compresse.
 +
 
 +
==4.1 INDICAZIONI==
 +
 
 +
Infezioni acute, subacute recidivanti o croniche delle vie aeree superiori e dell'albero broncopolmonare; come immunomodulatore IMMUBRON riduce il numero e l'intensità degli episodi, svolgendo anche azione di profilassi sulle recidive.
 +
 
 +
Il miglioramento dei sintomi clinici ([[tosse]], escreato, dispnea ecc.) è accompagnato da aumento notevole delle immunoglobuline IgA, IgM, IgG e IgE.
 +
 
 +
Il  prodotto  può  essere,  in  caso  di  necessità,  associato  ad  altri  trattamenti  ([[antibiotici]], mucolitici).
 +
 
 +
Gli effetti di immunomodulazione di IMMUBRON, studiati in doppio cieco contro placebo negli anziani,  sono  nettamente  evidenti  sulla  frequenza  e  durata  delle  infezioni  del  tratto respiratorio, anche dopo 60 giorni dalla fine del trattamento, con risposta immune a livello delle IgA secretorie.
 +
==4.2 POSOLOGIA==
 +
 
 +
Trattamento degli episodi acuti: una compressa al giorno, a digiuno da lasciare sciogliere sotto la lingua (per un minimo di 10 giorni) sino alla scomparsa dei sintomi.
 +
 
 +
Trattamento a lungo termine: una compressa al giorno, da lasciar sciogliere sotto la lingua, per 10 giorni consecutivi al mese, per la durata di tre mesi.
 +
 
 +
==4.3 CONTROINDICAZIONI==
 +
 
 +
Non sono state segnalate controindicazioni.
 +
 
 +
==4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI==
 +
 
 +
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Non sussistono speciali precauzioni per l'uso.
 +
 
 +
==4.5 INTERAZIONI==
 +
 
 +
Non sono note a tutt'oggi interazioni medicamentose, inclusi gli [[antibiotici]].
 +
 
 +
==4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO==
 +
 
 +
Pur non essendo segnalati negli animali da esperimento effetti di tipo tossico nel corso della [[gravidanza]], è sconsigliabile il trattamento con IMMUBRON nei primi tre mesi di [[gravidanza]] accertata o in caso di [[gravidanza]] presunta.
 +
 
 +
== 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI ==
 +
 
 +
Nessuno.
 +
 
 +
==4.8 EFFETTI INDESIDERATI==
 +
 
 +
A  tutt'oggi  le  sperimentazioni  cliniche  non  hanno  segnalato  effetti  indesiderati  relativi all'impiego di IMMUBRON.
 +
 
 +
==4.9 SOVRADOSAGGIO==
 +
 
 +
Non sono stati segnati a tutt'oggi, casi di sovradosaggio.
 +
 
 +
 
 +
'''DATA DI REVISIONE DEL TESTO:''' Giugno 2007
 +
</div>
 +
[[Category:Farmaci]]

Versione attuale delle 03:01, 5 set 2014

Avvertenze.png
Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

IMMUBRON.

2 COMPOSIZIONE

1 compressa di IMMUBRON contiene

Principio attivo:

Lisato batterico liofilizzato mg 50 di cui 7 mg corrispondenti a: Staphylococcus aureus 6 miliardi - Streptococcus pyogenes 6 miliardi - Streptococcus viridans 6 miliardi - Klebsiella pneumoniae 6 miliardi - Klebsiella ozaenae 6 miliardi - Haemophilus influenzae sierotipo B 6 miliardi -Neisseria catarrhalis 6 miliardi - Diplococcus pneumoniae 6 miliardi (di cui tipo TY1/EQ11 1 miliardo - TY2/EQ22 1 miliardo - TY3/EQ14 1 miliardo - TY5/EQ15 1 miliardo - TY8/EQ23 1 miliardo - TY47/EQ24 1 miliardo) e 43 mg di supporto di liofilizzazione glicocolla.


Per gli eccipienti vedere paragrafo il foglio illustrativo

3 FORMA FARMACEUTICA

50 mg compresse. 30 compresse.

4.1 INDICAZIONI

Infezioni acute, subacute recidivanti o croniche delle vie aeree superiori e dell'albero broncopolmonare; come immunomodulatore IMMUBRON riduce il numero e l'intensità degli episodi, svolgendo anche azione di profilassi sulle recidive.

Il miglioramento dei sintomi clinici (tosse, escreato, dispnea ecc.) è accompagnato da aumento notevole delle immunoglobuline IgA, IgM, IgG e IgE.

Il prodotto può essere, in caso di necessità, associato ad altri trattamenti (antibiotici, mucolitici).

Gli effetti di immunomodulazione di IMMUBRON, studiati in doppio cieco contro placebo negli anziani, sono nettamente evidenti sulla frequenza e durata delle infezioni del tratto respiratorio, anche dopo 60 giorni dalla fine del trattamento, con risposta immune a livello delle IgA secretorie.

4.2 POSOLOGIA

Trattamento degli episodi acuti: una compressa al giorno, a digiuno da lasciare sciogliere sotto la lingua (per un minimo di 10 giorni) sino alla scomparsa dei sintomi.

Trattamento a lungo termine: una compressa al giorno, da lasciar sciogliere sotto la lingua, per 10 giorni consecutivi al mese, per la durata di tre mesi.

4.3 CONTROINDICAZIONI

Non sono state segnalate controindicazioni.

4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Non sussistono speciali precauzioni per l'uso.

4.5 INTERAZIONI

Non sono note a tutt'oggi interazioni medicamentose, inclusi gli antibiotici.

4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Pur non essendo segnalati negli animali da esperimento effetti di tipo tossico nel corso della gravidanza, è sconsigliabile il trattamento con IMMUBRON nei primi tre mesi di gravidanza accertata o in caso di gravidanza presunta.

4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI

Nessuno.

4.8 EFFETTI INDESIDERATI

A tutt'oggi le sperimentazioni cliniche non hanno segnalato effetti indesiderati relativi all'impiego di IMMUBRON.

4.9 SOVRADOSAGGIO

Non sono stati segnati a tutt'oggi, casi di sovradosaggio.


DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Giugno 2007 </div>