Differenze tra le versioni di "Almotriptan"
|  (→MECCANISMO D’AZIONE) |  (→CONTROINDICAZIONI) | ||
| Riga 17: | Riga 17: | ||
| ==CONTROINDICAZIONI == | ==CONTROINDICAZIONI == | ||
| − | Come tutti i triptani, induce una piccola risposta vasocostrittrice delle arterie coronariche. Ne è pertanto controindicato l'uso nei pazienti con pregresso infarto miocardico o cardiopatia ischemica, angina di Prinzmetal, malattie vascolari periferiche o nei pazienti con segni o sintomi indicativi di patologie cardiache ischemiche o con storia di ictus o  attacco ischemico transitorio. | + | *Come tutti i triptani, induce una piccola risposta vasocostrittrice delle arterie coronariche. Ne è pertanto controindicato l'uso nei pazienti con pregresso infarto miocardico o cardiopatia ischemica, angina di Prinzmetal, malattie vascolari periferiche o nei pazienti con segni o sintomi indicativi di patologie cardiache ischemiche o con storia di ictus o  attacco ischemico transitorio. | 
| − | + | *I triptani non vanno somministrati contemporaneamente ad ergotamina (o derivati ergotaminici) per il rischio di un effetto vasocostrittore additivo. | |
| − | |||
| − | I triptani non vanno somministrati contemporaneamente ad ergotamina (o derivati ergotaminici) per il rischio di un effetto vasocostrittore additivo. | ||
| == POSOLOGIA == | == POSOLOGIA == | ||
Versione delle 23:49, 17 ott 2011
Indice
SPECIALITÀ
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
e' un Triptano agonista selettivo sui recettori 5HT1B/1D, che si traduce in:
- una vasocostrizione dei anastomosi artero- venose che derivano dalla carotide
- nel mancato rilascio di neuropeptidi infiammatori vasoattivi dalle terminazioni nervose trigeminali.(il dolore emicranico è provocato dalla stimolazione delle fibre nervose del trigemino che avvolgono i vasi meningei, comportando la liberazione di neuropeptidi che provocano la dilatazione dei vasi sanguigni)
INDICAZIONI
- Trattamento dell’attacco di emicrania con o senza aura
CONTROINDICAZIONI
- Come tutti i triptani, induce una piccola risposta vasocostrittrice delle arterie coronariche. Ne è pertanto controindicato l'uso nei pazienti con pregresso infarto miocardico o cardiopatia ischemica, angina di Prinzmetal, malattie vascolari periferiche o nei pazienti con segni o sintomi indicativi di patologie cardiache ischemiche o con storia di ictus o attacco ischemico transitorio.
- I triptani non vanno somministrati contemporaneamente ad ergotamina (o derivati ergotaminici) per il rischio di un effetto vasocostrittore additivo.
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
- Vertigini
- Parestesie
- Nausea e vomito
- Sonnolenza e senso di affaticamento
- Bocca secca
- Sensazione di calore e arrossamento al volto
- Sensazione di pesantezza o di pressione al torace, alla gola e al collo.

