Differenze tra le versioni di "Amiodarone"
 (→SPECIALITÀ)  | 
				 (→POSOLOGIA)  | 
				||
| Riga 22: | Riga 22: | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| + | *Aritmina ventricolare: Dose di carico 800-1600 mg/die per 1-3 settimane, Dose di mantenimento 200-400 mg/die  | ||
== EMIVITA ==  | == EMIVITA ==  | ||
Versione delle 01:01, 17 dic 2011
Indice
SPECIALITÀ
- Amiodar 20CPR 200MG, IV 5F 150MG/3ML
 - Amiodarone generico 20CPR 200MG
 - Angoron 20cpr 200mg
 - Cordarone 20CPR 200MG, IV 5F 150MG/3ML
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Induce un prolungamento della durata del potenziale d'azione, prolungando il periodo refrattario.
Sui canali agisce:
- Riducendo la velocità di conduzione bloccando i canali del Na
 - Ritardando la ripolarizzazione inibendo i canali del K
 - Riducendo le correnti del Ca
 
INDICAZIONI
Trattamento delle aritmie ventricolari refrattarie ad altri farmaci.
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
- Aritmina ventricolare: Dose di carico 800-1600 mg/die per 1-3 settimane, Dose di mantenimento 200-400 mg/die
 
EMIVITA
25-100 giorni, con un significativo ritardo nell'inizio dell'azione.
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
- Fibrosi polmonare
 - Ipo o Ipertiroidismo
 - Neuropatie periferiche
 
