Differenze tra le versioni di "Colestiramina"
 (→INDICAZIONI)  | 
				m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				||
| (13 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title= Colestiramina  | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Questran]]'''   | + | *'''[[Questran]]''' 12 bustine 4 gr  | 
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
| Riga 6: | Riga 12: | ||
[[File:colestiramina.jpg]]  | [[File:colestiramina.jpg]]  | ||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | La Colestiramina lega  gli acidi biliari nel lume intestinale prevenendone il riassorbimento. Gli acidi biliari, metaboliti del colesterolo, sono in genere riassorbiti per il 95% nell'intestino. Dopo somministrazione di resine la loro escrezione aumenta fino a 10 volte, e l'organismo è costretto a risintetizzarli, ma siccome la sintesi parte dal colesterolo, si ottiene un'azione   | + | La '''Colestiramina''' lega  gli acidi biliari nel lume intestinale prevenendone il riassorbimento. Gli acidi biliari, metaboliti del colesterolo, sono in genere riassorbiti per il 95% nell'intestino. Dopo somministrazione di resine (Colestiramina) la loro escrezione aumenta fino a 10 volte, e l'organismo è costretto a risintetizzarli, ma siccome la sintesi parte dal colesterolo, si ottiene un''''azione ipocolesterolemizzante'''.  | 
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| − | *Ipercolesterolemie  | + | *Ipercolesterolemie che non rispondono al solo trattamento dietetico.  | 
| + | *Ipercolesterolemia associata ad ipertrigliceridemia che non rispondono al solo trattamento dietetico. La Colestiramina non è indicata qualora l’alterazione primaria sia la sola ipertrigliceridemia.   | ||
| + | *Trattamento del prurito associato all'ostruzione parziale delle vie biliari  | ||
*Antidoto in caso di intossicazone da digitossina e forse digossina  | *Antidoto in caso di intossicazone da digitossina e forse digossina  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| − | + | *Ipersensibilità al farmaco  | |
| + | *Ostruzione completa delle vie biliari.  | ||
| + | *Gravidanza e allattamento  | ||
== DOSAGGIO ==  | == DOSAGGIO ==  | ||
| − | + | *'''Ipercolesterolemia, Adulti''': la dose consigliata varia da 1 a 6 bustine al giorno prima o durante i pasti.  | |
| − | + | *'''Trattamento del prurito associato all'ostruzione parziale delle vie biliari''': 1-2 bustine al giorno.  | |
==INTERAZIONI==  | ==INTERAZIONI==  | ||
| − | INTERAZIONE di tipo FARMACOCINETICO  | + | INTERAZIONE di tipo FARMACOCINETICO (le resine legano farmaci con carica negativa ): La Colestiramina potrebbe legare diverse classi di vitamine, anticoagulanti orali, glicosidi cardioattivi, Diuretici tiazidici, betabloccanti ed antibiotici, impedendo il loro assorbimento. E’ importante assumere altri farmaci almeno 1 ora prima o 4 ore dopo l’ingestione delle resine  | 
| − | (le resine legano farmaci con carica negativa ):   | ||
| − | diverse classi di vitamine, anticoagulanti orali  | ||
| − | glicosidi cardioattivi, Diuretici tiazidici  | ||
| − | |||
| − | |||
| − | E’ importante   | ||
| − | 1 ora prima o 4 ore dopo l’ingestione delle resine  | ||
| − | |||
| − | |||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| − | stipsi e nausea, gonfiore, pirosi gastrica,  diarrea  | + | La stipsi è il fenomeno che ricorre più frequentemente. Fattori predisponenti sono il dosaggio molto elevato e l’età avanzata (oltre 60 anni). Altre reazioni secondarie meno frequenti sono nausea, gonfiore, pirosi gastrica,  diarrea e steatorrea (feci oleose).  | 
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
*[[Statine]]  | *[[Statine]]  | ||
| Riga 37: | Riga 38: | ||
[[Categoria:ipolipemizzanti]]  | [[Categoria:ipolipemizzanti]]  | ||
[[Categoria:Sequestranti degli acidi biliari]]  | [[Categoria:Sequestranti degli acidi biliari]]  | ||
| + | {{ipolipemizzanti}}  | ||
Versione attuale delle 15:40, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Questran 12 bustine 4 gr
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
La Colestiramina lega gli acidi biliari nel lume intestinale prevenendone il riassorbimento. Gli acidi biliari, metaboliti del colesterolo, sono in genere riassorbiti per il 95% nell'intestino. Dopo somministrazione di resine (Colestiramina) la loro escrezione aumenta fino a 10 volte, e l'organismo è costretto a risintetizzarli, ma siccome la sintesi parte dal colesterolo, si ottiene un'azione ipocolesterolemizzante.
INDICAZIONI[modifica]
- Ipercolesterolemie che non rispondono al solo trattamento dietetico.
 - Ipercolesterolemia associata ad ipertrigliceridemia che non rispondono al solo trattamento dietetico. La Colestiramina non è indicata qualora l’alterazione primaria sia la sola ipertrigliceridemia.
 - Trattamento del prurito associato all'ostruzione parziale delle vie biliari
 - Antidoto in caso di intossicazone da digitossina e forse digossina
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità al farmaco
 - Ostruzione completa delle vie biliari.
 - Gravidanza e allattamento
 
DOSAGGIO[modifica]
- Ipercolesterolemia, Adulti: la dose consigliata varia da 1 a 6 bustine al giorno prima o durante i pasti.
 - Trattamento del prurito associato all'ostruzione parziale delle vie biliari: 1-2 bustine al giorno.
 
INTERAZIONI[modifica]
INTERAZIONE di tipo FARMACOCINETICO (le resine legano farmaci con carica negativa ): La Colestiramina potrebbe legare diverse classi di vitamine, anticoagulanti orali, glicosidi cardioattivi, Diuretici tiazidici, betabloccanti ed antibiotici, impedendo il loro assorbimento. E’ importante assumere altri farmaci almeno 1 ora prima o 4 ore dopo l’ingestione delle resine
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
La stipsi è il fenomeno che ricorre più frequentemente. Fattori predisponenti sono il dosaggio molto elevato e l’età avanzata (oltre 60 anni). Altre reazioni secondarie meno frequenti sono nausea, gonfiore, pirosi gastrica, diarrea e steatorrea (feci oleose).
LINK CORRELATI[modifica]
| Ipolipemizzanti | |
|---|---|
| Statine (inibitori della HMG-CoA riduttasi) | Atorvastatina (Torvast, Totalip, Atorvastatina generico compresse) • Fluvastatina (Lescol) • Lovastatina (Lovinacor, Rextat, Tavacor) • Pravastatina (Aplactin, Prasterol, Pravaselect, Selectin) • Rosuvastatina (Crestor, Provisacor, Simestat) • Simvastatina (Liponorm, sinvacor, Sivastin, Zocor) | 
| Fibrati | Bezafibrato (Bezalip) • Fenofibrato (Fulcro, Fulcrosupra) • Gemfibrozil (Lopid) | 
| Sequestranti degli acidi biliari | Colestiramina (Questran) | 
| Inibitori dell'assorbimento del colesterolo | Ezetimibe (Absorcol, Emetib, Ezetrol, Kobey, Zetia) | 
| Combinazioni | Atorvastatina/Ezetimibe (Ezevast, Tovastibe) • Rosuvastatina/Ezetimibe (Cholecomb, Compuna, Ezateros, Rosumibe) • Simvastatina/Ezetimibe (Goltor, Inegy, Vytorin, Zeklen) | 
