Differenze tra le versioni di "Pantoprazolo"
 (Creata pagina con '== SPECIALITÀ == * '''Pantecta''' * '''pantopan''' * '''Pantorc''' * '''Peptazol'''   == STRUCTURA ==  File:pantoprazolo.jpg == MECCANISMO D’AZIONE== 	 == ...')  | 
				 (→MECCANISMO D’AZIONE)  | 
				||
| (58 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title= Pantoprazolo (Pantorc, Pantopan, Peptazol, Pantecta, Buscopan reflusso, Maalox reflusso, Gastroloc, Somac control)  | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description= Il Pantoprazolo inibisce in modo irreversibile la pompa protonica H+/K+ ATPasi della membrana apicale delle cellule parietali dello stomaco provocando un'inibizione altamente efficace della secrezione acida sia di quella basale che di quella stimolata.  | ||
| + | }}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | * '''[[Pantecta]]'''  | + | *'''[[Buscopan reflusso]]''' 14cpr 20mg   | 
| − | * '''[[  | + | *'''[[Dosanloc]]''' 7cpr 20mg, 14cpr 20mg   | 
| − | * '''[[Pantorc]]'''  | + | *'''[[Eugastrol reflusso]]''' 7cpr 20mg, 14 cpr 20 mg  | 
| − | * '''[[Peptazol]]'''  | + | *'''[[Gastroloc]]''' 14cpr 20mg , 14cpr 40mg  | 
| + | *'''[[Maalox reflusso]]''' 7cpr 20mg, 14cpr 20mg   | ||
| + | *'''[[Pantecta 20 mg]]''' 14cpr, '''[[Pantecta 40 mg]]''' 14cpr   | ||
| + | *'''[[Pantopan 20 mg]]''' 14cpr, '''[[Pantopan 40 mg]]''' 14cpr   | ||
| + | *'''Pantoprazolo generico''' 14cpr 20mg, 14cpr 40mg  | ||
| + | *'''[[Pantorc 20 mg]]''' 14cpr, '''[[Pantorc 40 mg]]''' 14cpr  | ||
| + | *'''[[Peptazol]]''' 14cpr 20mg 14cpr 40mg  | ||
| + | *'''[[Pireflux]]''' 7cpr 20mg, 14cpr 20mg [  | ||
| + | *'''[[Somac control]]''' 7cpr 20mg, 14cpr 20mg [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/001098/WC500054368.pdf <i>Riassunto EMA</i>]  | ||
| + | == STRUTTURA ==  | ||
| + | [[File:pantoprazolo.jpg]]  | ||
| − | ==   | + | == MECCANISMO D’AZIONE==  | 
| + | Le '''pompe protoniche''', sono proteine che si trovano in cellule specializzate nel tessuto che riveste lo stomaco e pompano acido nello stomaco.  | ||
| + | |||
| + | Il '''Pantoprazolo''' inibisce in modo irreversibile la pompa protonica H<sup>+</sup>/K<sup>+</sup> ATPasi della membrana apicale delle cellule parietali dello stomaco provocando un'inibizione altamente efficace della secrezione acida sia di quella basale che di quella stimolata.  | ||
| + | |||
| + | [http://wikifarmaco.org/Inibitori_della_pompa_protonica#MECCANISMO_D.E2.80.99AZIONE''Approfondimento'']  | ||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| + | ''Adulti ed adolescenti di 12 anni ed oltre''  | ||
| + | *Sintomi da reflusso gastroesofageo.  | ||
| + | *Trattamento dell'Esofagite da reflusso e prevenzione delle recidive delle esofagiti da reflusso  | ||
| + | |||
| + | |||
| + | ''Adulti''  | ||
| + | *Prevenzione delle ulcere gastroduodenali indotte da farmaci antiinfiammatori non steroidei ([[FANS]]) non selettivi in pazienti a rischio che necessitano di un trattamento continuativo con [[FANS]]   | ||
| + | * Eradicazione di ''[[Helicobacter pylori]] (H. pylori) ''in combinazione con un’appropriata terapia antibiotica in pazienti con ulcere associate a ''H. pylori''.  | ||
| + | * [[Ulcera]] gastrica e duodenale.  | ||
| + | * Sindrome di Zollinger-Ellison ed altri stati patologici caratterizzati da ipersecrezione acida.  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| + | *Ipersensibilità al farmaco  | ||
| + | *co‐somministrazione di [[Atazanavir]]  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| + | Le compresse non devono essere masticate o frantumate, e devono essere deglutite intere con un po’ di acqua 1 ora prima di un pasto.  | ||
| + | |||
| + | '''Adulti ed adolescenti di 12 anni ed oltre:'''   | ||
| + | *'''Esofagite da reflusso:''' La dose raccomandata è 20 mg al giorno. Potrebbe essere necessario 2-3 giorni di terapia per raggiungere un miglioramento dei sintomi. Una volta raggiunta la completa guarigione dei sintomi, il trattamento deve essere sospeso. Il trattamento non deve superare le 4 settimane senza consultare un medico. Se entro 2 settimane di trattamento continuo non si nota alcun miglioramento dei sintomi, il paziente deve rivolgersi al medico.   | ||
| + | *'''Prevenzione delle ulcere gastriche e duodenali indotte da farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) non selettivi in pazienti a rischio che necessitano di un trattamento continuativo con FANS:''' La dose raccomandata per somministrazione orale è di 20 mg al giorno.  | ||
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| + | *In presenza di qualsiasi sintomo allarmante (per esempio significativa perdita di peso, anemia, sanguinamento gastrointestinale, disfagia, vomito persistente o vomito con sangue) e quando si sospetta o è confermata la presenza di un’ulcera gastrica, '''va esclusa la possibilità di un tumore gastrico, poiché gli inibitori della pompa protonica possono mascherare i sintomi e ritardare la diagnosi'''  | ||
| + | *'''Pantoprazolo''', come tutti i medicinali che inibiscono la secrezione acida, può ridurre l'assorbimento della '''[[vitamina B12]]''' ([[cianocobalamina]])  | ||
| + | *Il trattamento con prodotti medicinali che riducono l’acidità porta ad un leggero '''aumento del rischio di infezioni gastrointestinali come Salmonella, Campylobacter, o C. difficile.'''  | ||
| + | *Una lunga esposizione agli inibitori della pompa protonica può aumentare il rischio di osteoporosi. <ref>http://www.xagena.it/news/e-farmacovigilanza_it_news/c4512ba1c018dbd09ad51aff6441141e.html</ref>  | ||
==INTERAZIONI==  | ==INTERAZIONI==  | ||
| + | il pantoprazolo si caratterizza rispetto agli altri IPP per una minore interazione con eventuali terapie farmacologiche concomitanti.  | ||
| + | |||
| + | == GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO ==  | ||
| + | *'''Gravidanza''': Non sono disponibili dati adeguati sull’uso di pantoprazolo in gravidanza. Gli studi sull’animale hanno mostrato segni di tossicità riproduttiva. Non è conosciuto il rischio potenziale nell’uomo. '''IL '''Pantoprazolo''' non deve essere usato in gravidanza se non strettamente necessario.'''   | ||
| + | *'''Allattamento''': Gli studi nell’animale hanno dimostrato il passaggio del pantoprazolo nel latte materno. È stata riportata escrezione di pantoprazolo nel latte umano. La decisione quindi se continuare/interrompere l’allattamento al seno o se continuare/interrompere la terapia con questo farmaco deve tenere in considerazione il beneficio dell’allattamento al seno per il bambino e il beneficio della terapia con Pantoprazolo per la madre.  | ||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| + | Gli effetti indesiderati più comuni (osservati in circa 1 paziente su 100) sono diarrea e mal di testa.  | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
| − | *[[  | + | *[[Antiulcera]]  | 
| + | *[[Antagonisti dei recettori H2]]  | ||
| + | *[[Inibitori della pompa protonica]]  | ||
| + | == NOTE ==  | ||
| + | <references/>  | ||
[[Categoria:Principi attivi]]    | [[Categoria:Principi attivi]]    | ||
| + | [[Categoria:Antiulcera]]  | ||
[[Categoria:inibitori della pompa protonica]]  | [[Categoria:inibitori della pompa protonica]]  | ||
| + | {{Antiacidi}}  | ||
Versione attuale delle 19:33, 16 ago 2021
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Buscopan reflusso 14cpr 20mg
 - Dosanloc 7cpr 20mg, 14cpr 20mg
 - Eugastrol reflusso 7cpr 20mg, 14 cpr 20 mg
 - Gastroloc 14cpr 20mg , 14cpr 40mg
 - Maalox reflusso 7cpr 20mg, 14cpr 20mg
 - Pantecta 20 mg 14cpr, Pantecta 40 mg 14cpr
 - Pantopan 20 mg 14cpr, Pantopan 40 mg 14cpr
 - Pantoprazolo generico 14cpr 20mg, 14cpr 40mg
 - Pantorc 20 mg 14cpr, Pantorc 40 mg 14cpr
 - Peptazol 14cpr 20mg 14cpr 40mg
 - Pireflux 7cpr 20mg, 14cpr 20mg [
 - Somac control 7cpr 20mg, 14cpr 20mg Riassunto EMA
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Le pompe protoniche, sono proteine che si trovano in cellule specializzate nel tessuto che riveste lo stomaco e pompano acido nello stomaco.
Il Pantoprazolo inibisce in modo irreversibile la pompa protonica H+/K+ ATPasi della membrana apicale delle cellule parietali dello stomaco provocando un'inibizione altamente efficace della secrezione acida sia di quella basale che di quella stimolata.
INDICAZIONI[modifica]
Adulti ed adolescenti di 12 anni ed oltre
- Sintomi da reflusso gastroesofageo.
 - Trattamento dell'Esofagite da reflusso e prevenzione delle recidive delle esofagiti da reflusso
 
Adulti
- Prevenzione delle ulcere gastroduodenali indotte da farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) non selettivi in pazienti a rischio che necessitano di un trattamento continuativo con FANS
 - Eradicazione di Helicobacter pylori (H. pylori) in combinazione con un’appropriata terapia antibiotica in pazienti con ulcere associate a H. pylori.
 - Ulcera gastrica e duodenale.
 - Sindrome di Zollinger-Ellison ed altri stati patologici caratterizzati da ipersecrezione acida.
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità al farmaco
 - co‐somministrazione di Atazanavir
 
POSOLOGIA[modifica]
Le compresse non devono essere masticate o frantumate, e devono essere deglutite intere con un po’ di acqua 1 ora prima di un pasto.
Adulti ed adolescenti di 12 anni ed oltre:
- Esofagite da reflusso: La dose raccomandata è 20 mg al giorno. Potrebbe essere necessario 2-3 giorni di terapia per raggiungere un miglioramento dei sintomi. Una volta raggiunta la completa guarigione dei sintomi, il trattamento deve essere sospeso. Il trattamento non deve superare le 4 settimane senza consultare un medico. Se entro 2 settimane di trattamento continuo non si nota alcun miglioramento dei sintomi, il paziente deve rivolgersi al medico.
 - Prevenzione delle ulcere gastriche e duodenali indotte da farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) non selettivi in pazienti a rischio che necessitano di un trattamento continuativo con FANS: La dose raccomandata per somministrazione orale è di 20 mg al giorno.
 
AVVERTENZE[modifica]
- In presenza di qualsiasi sintomo allarmante (per esempio significativa perdita di peso, anemia, sanguinamento gastrointestinale, disfagia, vomito persistente o vomito con sangue) e quando si sospetta o è confermata la presenza di un’ulcera gastrica, va esclusa la possibilità di un tumore gastrico, poiché gli inibitori della pompa protonica possono mascherare i sintomi e ritardare la diagnosi
 - Pantoprazolo, come tutti i medicinali che inibiscono la secrezione acida, può ridurre l'assorbimento della vitamina B12 (cianocobalamina)
 - Il trattamento con prodotti medicinali che riducono l’acidità porta ad un leggero aumento del rischio di infezioni gastrointestinali come Salmonella, Campylobacter, o C. difficile.
 - Una lunga esposizione agli inibitori della pompa protonica può aumentare il rischio di osteoporosi. [1]
 
INTERAZIONI[modifica]
il pantoprazolo si caratterizza rispetto agli altri IPP per una minore interazione con eventuali terapie farmacologiche concomitanti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO[modifica]
- Gravidanza: Non sono disponibili dati adeguati sull’uso di pantoprazolo in gravidanza. Gli studi sull’animale hanno mostrato segni di tossicità riproduttiva. Non è conosciuto il rischio potenziale nell’uomo. IL Pantoprazolo non deve essere usato in gravidanza se non strettamente necessario.
 - Allattamento: Gli studi nell’animale hanno dimostrato il passaggio del pantoprazolo nel latte materno. È stata riportata escrezione di pantoprazolo nel latte umano. La decisione quindi se continuare/interrompere l’allattamento al seno o se continuare/interrompere la terapia con questo farmaco deve tenere in considerazione il beneficio dell’allattamento al seno per il bambino e il beneficio della terapia con Pantoprazolo per la madre.
 
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Gli effetti indesiderati più comuni (osservati in circa 1 paziente su 100) sono diarrea e mal di testa.
