Differenze tra le versioni di "Levocetirizina"
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				|||
| (18 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | |
| + | |title= Levocetirizina (Xyzal)  | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords= Levocetirizina, Xyzal, allergia, orticaria, antistaminico, sonnolenza  | ||
| + | |description= Levocetirizina, l’enantiomero levogiro (R) della cetirizina, è un Antistaminico di seconda generazione, antagonista potente e selettivo dei recettori H1 periferici, privo di effetti sedativi ed anticolinergici.  | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Antistaminici|mode=all|onlyroot=|depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Levocetirizina generico]]''' 20CPR RIV 5MG  | + | *'''[[Levocetirizina generico compresse]]''' 20CPR RIV 5MG (DOC)  | 
| − | *'''[[Xyzal]]''' 20CPR RIV 5MG  | + | *'''[[Xyzal compresse]]''' 20CPR RIV 5MG    | 
| + | *'''[[Xyzal gocce]]''' 20ML 5MG/ML  | ||
| − | ==   | + | == STRUTTURA ==  | 
Enantiomero attivo della [[Cetirizina]]  | Enantiomero attivo della [[Cetirizina]]  | ||
| Riga 10: | Riga 17: | ||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | + | '''Levocetirizina''', l’enantiomero levogiro (R) della [[cetirizina]], è un [[Antistaminici|Antistaminico]] di seconda generazione, antagonista potente e selettivo dei recettori H<sub>1</sub> periferici, privo di effetti sedativi ed anticolinergici.  | |
| − | La Levocetirizina inoltre   | + | La '''Levocetirizina''' inoltre, è in grado di ridurre l’espressione dell’ICAM-1 nella mucosa  nasale, congiuntivale, durante l’infiammazione allergica ed è in grado di ridurre il richiamo degli eosinofili nella mucosa nasale, congiuntivale, nelle vie respiratorie, nella pelle.  | 
| + | |||
| + | ICAM-1 sono molecole di adesione (Intercellular adhesion molecule) che favoriscono il passaggio delle cellule infiammatorie, granulociti ed eosinofili, dal torrente circolatorio ai tessuti sede di flogosi allergica.  | ||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
*'''[[Rinite allergica]] stagionale e perene'''  | *'''[[Rinite allergica]] stagionale e perene'''  | ||
*'''[[Orticaria]]'''  | *'''[[Orticaria]]'''  | ||
| − | *'''[[Congiuntivite|  | + | *'''[[Congiuntivite|Congiuntiviti]] allergiche'''  | 
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| + | *Ipersensibilità alla '''levocetirizina''' o alla [[Cetirizina]].  | ||
| + | *Pazienti con compromissione renale grave, con valore di clearance della creatinina inferiore a 10 ml/min.  | ||
| + | == DOSAGGIO ==  | ||
| + | *'''Adulti e bambini a partire dai 6 anni di età:''' La dose giornaliera raccomandata è di 5 mg al giorno (una compressa oppure 20 gocce).   | ||
| + | *'''Bambini tra 2 e 6 anni di età:''' La dose giornaliera raccomandata è di 1,25 mg due volte al giorno (5 gocce due volte al giorno).  | ||
| − | + | L'effetto inizia entro un ora dalla somministrazione e dura per piu' di 24 ore.  | |
| − | |||
==METABOLISMO==  | ==METABOLISMO==  | ||
| − | Viene   | + | Viene metabolizzata solo in minima parte ed eliminato prevalentemente per via renale  | 
| + | |||
| + | == AVVERTENZE ==  | ||
| + | In alcuni pazienti si possono manifestare sonnolenza, affaticamento ed astenia durante la terapia con levocetirizina. Perciò i pazienti che devono guidare, effettuare attività potenzialmente pericolose o usare macchinari devono tenere presente la risposta individuale al medicinale.   | ||
| + | |||
| + | == GRAVIDANZA  E ALLATTAMENTO ==  | ||
| + | Per levocetirizina non sono disponibili dati clinici su gravidanze esposte al trattamento. Studi sugli animali non indicano effetti pericolosi diretti o indiretti sulla gravidanza, lo sviluppo embrionale/fetale, sul parto o sullo sviluppo post-natale.   | ||
| + | Si deve usare cautela nel prescrivere il medicinale a donne in gravidanza o nel periodo di allattamento.  | ||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| + | Generalmente la Levocetirizina è ben tollerata. Tuttavia, alcuni effetti collaterali come mal di testa, vertigini, nausea, secchezza delle fauci, affaticamento, sonnolenza e  rash sono stati riportati.  | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
*[[Antistaminici]]  | *[[Antistaminici]]  | ||
| Riga 35: | Riga 56: | ||
[[Categoria:Antistaminici per uso sistemico]]  | [[Categoria:Antistaminici per uso sistemico]]  | ||
[[Categoria:Rinite_allergica]]  | [[Categoria:Rinite_allergica]]  | ||
| + | {{Antistaminici}}  | ||
Versione attuale delle 18:26, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Levocetirizina generico compresse 20CPR RIV 5MG (DOC)
 - Xyzal compresse 20CPR RIV 5MG
 - Xyzal gocce 20ML 5MG/ML
 
STRUTTURA[modifica]
Enantiomero attivo della Cetirizina
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Levocetirizina, l’enantiomero levogiro (R) della cetirizina, è un Antistaminico di seconda generazione, antagonista potente e selettivo dei recettori H1 periferici, privo di effetti sedativi ed anticolinergici.
La Levocetirizina inoltre, è in grado di ridurre l’espressione dell’ICAM-1 nella mucosa nasale, congiuntivale, durante l’infiammazione allergica ed è in grado di ridurre il richiamo degli eosinofili nella mucosa nasale, congiuntivale, nelle vie respiratorie, nella pelle.
ICAM-1 sono molecole di adesione (Intercellular adhesion molecule) che favoriscono il passaggio delle cellule infiammatorie, granulociti ed eosinofili, dal torrente circolatorio ai tessuti sede di flogosi allergica.
INDICAZIONI[modifica]
- Rinite allergica stagionale e perene
 - Orticaria
 - Congiuntiviti allergiche
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità alla levocetirizina o alla Cetirizina.
 - Pazienti con compromissione renale grave, con valore di clearance della creatinina inferiore a 10 ml/min.
 
DOSAGGIO[modifica]
- Adulti e bambini a partire dai 6 anni di età: La dose giornaliera raccomandata è di 5 mg al giorno (una compressa oppure 20 gocce).
 - Bambini tra 2 e 6 anni di età: La dose giornaliera raccomandata è di 1,25 mg due volte al giorno (5 gocce due volte al giorno).
 
L'effetto inizia entro un ora dalla somministrazione e dura per piu' di 24 ore.
METABOLISMO[modifica]
Viene metabolizzata solo in minima parte ed eliminato prevalentemente per via renale
AVVERTENZE[modifica]
In alcuni pazienti si possono manifestare sonnolenza, affaticamento ed astenia durante la terapia con levocetirizina. Perciò i pazienti che devono guidare, effettuare attività potenzialmente pericolose o usare macchinari devono tenere presente la risposta individuale al medicinale.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO[modifica]
Per levocetirizina non sono disponibili dati clinici su gravidanze esposte al trattamento. Studi sugli animali non indicano effetti pericolosi diretti o indiretti sulla gravidanza, lo sviluppo embrionale/fetale, sul parto o sullo sviluppo post-natale. Si deve usare cautela nel prescrivere il medicinale a donne in gravidanza o nel periodo di allattamento.
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Generalmente la Levocetirizina è ben tollerata. Tuttavia, alcuni effetti collaterali come mal di testa, vertigini, nausea, secchezza delle fauci, affaticamento, sonnolenza e rash sono stati riportati.
