Differenze tra le versioni di "Calcitonina"
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				|||
| (4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | |
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Osteoporosi|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
*'''[[Calcitonina sandoz]]''' 5F1ML 50UI, 5F1ML 100UI  | *'''[[Calcitonina sandoz]]''' 5F1ML 50UI, 5F1ML 100UI  | ||
| − | |||
| − | |||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
La calcitonina è secreta dalle cellule parafollicolari della tiroide. Il principale effetto biologico esplicato dalla calcitonina, è quello di inibire il riassorbimento osseo da parte degli osteoclasti (responsabili della demolizione dell'osso per immettere calcio in circolo), e stimola anche il deposito di calcio nelle ossa aumentando l'attivita' degli osteobalsti.  | La calcitonina è secreta dalle cellule parafollicolari della tiroide. Il principale effetto biologico esplicato dalla calcitonina, è quello di inibire il riassorbimento osseo da parte degli osteoclasti (responsabili della demolizione dell'osso per immettere calcio in circolo), e stimola anche il deposito di calcio nelle ossa aumentando l'attivita' degli osteobalsti.  | ||
| Riga 15: | Riga 19: | ||
*Morbo di Paget  | *Morbo di Paget  | ||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
[[Categoria:Principi attivi]]    | [[Categoria:Principi attivi]]    | ||
[[Categoria:Ormoni]]  | [[Categoria:Ormoni]]  | ||
Versione attuale delle 15:16, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
SPECIALITÀ[modifica]
- Calcitonina sandoz 5F1ML 50UI, 5F1ML 100UI
 
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
La calcitonina è secreta dalle cellule parafollicolari della tiroide. Il principale effetto biologico esplicato dalla calcitonina, è quello di inibire il riassorbimento osseo da parte degli osteoclasti (responsabili della demolizione dell'osso per immettere calcio in circolo), e stimola anche il deposito di calcio nelle ossa aumentando l'attivita' degli osteobalsti.
A livello renale la calcitonina aumenta l’escrezione di calcio.
INDICAZIONI[modifica]
- Trattamento dell’osteoporosi postmenopausale,
 - Ipercalcemia
 - Morbo di Paget