Differenze tra le versioni di "Calcidiolo"
 (→INTERAZIONI)  | 
				m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				||
| (13 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | |
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description= primo metabolita della vitamina D3, agisce principalmente aumentando l’assorbimento intestinale di calcio  | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Osteoporosi|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
*'''[[Didrogyl]]''' OS GTT 10ML 1,5MG/10ML  | *'''[[Didrogyl]]''' OS GTT 10ML 1,5MG/10ML  | ||
| + | |||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
| − | [[File:calcidiolo.  | + | [[File:calcidiolo.png|180px]]  | 
| + | |||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
Il '''Calcidiolo''', chiamato anche '''calcifediolo''' e conosciuto con il termine chimico di '''25-idrossicolecalciferolo''', è il primo metabolita della '''vitamina D3''' '''(colecalciferolo)'''.  | Il '''Calcidiolo''', chiamato anche '''calcifediolo''' e conosciuto con il termine chimico di '''25-idrossicolecalciferolo''', è il primo metabolita della '''vitamina D3''' '''(colecalciferolo)'''.  | ||
Il Calcidiolo diventa attivo attraverso una idrossilazione che avviene a livello renale con la formazione dell''''[[Calcitriolo]]''' chiamato anche '''1,25 diidrossicolecalciferolo''' o anche '''1,25 (OH)<sub>2</Sub>D<sub>3</Sub>''' , forma biologicamente attiva della vitamina D che '''agisce principalmente aumentando l’assorbimento intestinale di calcio e esercita anche un effetto diretto sui reni aumentando la ritenzione di calcio e fosfati mediante un riassorbimento tubulare'''.  | Il Calcidiolo diventa attivo attraverso una idrossilazione che avviene a livello renale con la formazione dell''''[[Calcitriolo]]''' chiamato anche '''1,25 diidrossicolecalciferolo''' o anche '''1,25 (OH)<sub>2</Sub>D<sub>3</Sub>''' , forma biologicamente attiva della vitamina D che '''agisce principalmente aumentando l’assorbimento intestinale di calcio e esercita anche un effetto diretto sui reni aumentando la ritenzione di calcio e fosfati mediante un riassorbimento tubulare'''.  | ||
| − | |||
| − | |||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| Riga 15: | Riga 21: | ||
*Osteomalacia  | *Osteomalacia  | ||
*Osteoporosi postmenopausale  | *Osteoporosi postmenopausale  | ||
| − | *Osteodistrofia da insufficienza renale   | + | *Osteodistrofia da insufficienza renale con emodialisi prolungata  | 
*Prevenzione e trattamento dell'ipocalcemie indotta da corticosteroidi  | *Prevenzione e trattamento dell'ipocalcemie indotta da corticosteroidi  | ||
| − | *Ipocalcemia del neonato prematuro   | + | *Ipocalcemia del neonato prematuro e come coadiuvante nei bambini allattati al seno, perché il latte materno di solito ha bassi livelli di vitamina D.  | 
*Ipoparatiroidismo    | *Ipoparatiroidismo    | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
*Pazienti con ipercalcemia  | *Pazienti con ipercalcemia  | ||
*Ipersensibilità alla vitamina D  | *Ipersensibilità alla vitamina D  | ||
| + | *Gravidanza e allattamento  | ||
| + | |||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
'''Adulti (Osteomalacia, Osteoporosi, Ipocalcemia da Osteodistrofia renale, Ipoparatiroidismo)''': 0,1-0,2 mg (10-20 gocce di Didrogyl) a giorni alterni.  | '''Adulti (Osteomalacia, Osteoporosi, Ipocalcemia da Osteodistrofia renale, Ipoparatiroidismo)''': 0,1-0,2 mg (10-20 gocce di Didrogyl) a giorni alterni.  | ||
| Riga 33: | Riga 41: | ||
*Controllare ripetutamente la calciuria e la calcemia per evitare rischi di iperdosaggio  | *Controllare ripetutamente la calciuria e la calcemia per evitare rischi di iperdosaggio  | ||
==INTERAZIONI==  | ==INTERAZIONI==  | ||
| − | La [[Colestiramina]] riduce l'assorbimento intestinale di [[Calcidiolo]]  | + | La [[Colestiramina]] riduce l'assorbimento intestinale di [[Calcidiolo]].Assumere il calcidiolo almeno 1 ora prima o 4 ore dopo l’ingestione di Colestiramina.  | 
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| + | Effetti collaterali generalmente dovuti a livelli alti sierici di calcio (Ipercalcemia): Debolezza, polidipsia (sete intensa), cefalea, nausea, vomito, anoressia, poliuria.  | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
Versione attuale delle 15:15, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Didrogyl OS GTT 10ML 1,5MG/10ML
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Il Calcidiolo, chiamato anche calcifediolo e conosciuto con il termine chimico di 25-idrossicolecalciferolo, è il primo metabolita della vitamina D3 (colecalciferolo).
Il Calcidiolo diventa attivo attraverso una idrossilazione che avviene a livello renale con la formazione dell'Calcitriolo chiamato anche 1,25 diidrossicolecalciferolo o anche 1,25 (OH)2D3 , forma biologicamente attiva della vitamina D che agisce principalmente aumentando l’assorbimento intestinale di calcio e esercita anche un effetto diretto sui reni aumentando la ritenzione di calcio e fosfati mediante un riassorbimento tubulare.
INDICAZIONI[modifica]
- Rachitismo
 - Osteomalacia
 - Osteoporosi postmenopausale
 - Osteodistrofia da insufficienza renale con emodialisi prolungata
 - Prevenzione e trattamento dell'ipocalcemie indotta da corticosteroidi
 - Ipocalcemia del neonato prematuro e come coadiuvante nei bambini allattati al seno, perché il latte materno di solito ha bassi livelli di vitamina D.
 - Ipoparatiroidismo
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Pazienti con ipercalcemia
 - Ipersensibilità alla vitamina D
 - Gravidanza e allattamento
 
POSOLOGIA[modifica]
Adulti (Osteomalacia, Osteoporosi, Ipocalcemia da Osteodistrofia renale, Ipoparatiroidismo): 0,1-0,2 mg (10-20 gocce di Didrogyl) a giorni alterni.
Bambini:
- Ipocalcemia del neonato prematuro: 1 o 2 gocce i Didrogyl al giorno per 5 giorni.
 - Rachitismo: 4-10 gocce i Didrogyl al giorno. *Rachitismo vitamino-resistente: 30-60 gocce i Didrogyl al giorno, a livelli progressivi in funzione dei risultati biologici (calcemia, calciuria, fosforemia) e clinici.
 - Osteodistrofia renale ed emodialisi prolungata: 4-15 gocce i Didrogyl al giorno.
 - Ipocalcemia da corticoterapia, da ipoparatiroidismo e da anticonvulsivanti: 5-20 gocce i Didrogyl al giorno.
 
AVVERTENZE[modifica]
- Controllare ripetutamente la calciuria e la calcemia per evitare rischi di iperdosaggio
 
INTERAZIONI[modifica]
La Colestiramina riduce l'assorbimento intestinale di Calcidiolo.Assumere il calcidiolo almeno 1 ora prima o 4 ore dopo l’ingestione di Colestiramina.
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Effetti collaterali generalmente dovuti a livelli alti sierici di calcio (Ipercalcemia): Debolezza, polidipsia (sete intensa), cefalea, nausea, vomito, anoressia, poliuria.