Differenze tra le versioni di "Memantina"
 (Creata pagina con '== SPECIALITÀ == *'''Ebixa''' cpr/gtt == STRUCTURA ==  File:memantina.jpg == MECCANISMO D’AZIONE== Antagonista non competitivo, concentrazione dipendente, dei recettor...')  | 
				m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				||
| (11 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
| + | <categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Alzheimer</categorytree>  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Ebixa]]''' cpr/  | + | *'''[[Ebixa]]''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000463/WC500058757.pdf''Riassunto EMA'']  | 
| − | =  | + | **cpr 10mg-20mg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-01-001805-Ebixa+10mg+cpr.pdf''monografia'']  | 
| + | **gocce 5mg/erogazione [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-01-001806-Ebixa%205mg%20erog.pdf''monografia'']  | ||
| + | == STRUTTURA ==  | ||
[[File:memantina.jpg]]  | [[File:memantina.jpg]]  | ||
| + | |||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
Antagonista non competitivo, concentrazione dipendente, dei  | Antagonista non competitivo, concentrazione dipendente, dei  | ||
| Riga 15: | Riga 25: | ||
sinaptica	  | sinaptica	  | ||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| − | + | Trattamento sintomatico del morbo di Alzheimer.  | |
| + | |||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| + | Per ridurre gli effetti indesiderati, la '''Memantina''' deve essere gradualmente aumentata nell’arco delle prime tre settimane di trattamento: la dose è di 5 mg per la prima settimana, 10 mg per la seconda settimana e 15 mg per la terza settimana. A partire dalla quarta settimana, '''la dose di mantenimento consigliata è di 20 mg una volta al giorno sempre la stessa ora'''.  | ||
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| Riga 27: | Riga 39: | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
| − | *[[]]  | + | *[[Alzheimer]]  | 
| − | [[Categoria:Principi attivi]]  | + | [[Categoria:Principi attivi]]   | 
| + | [[Categoria:Alzheimer]]  | ||
Versione attuale delle 18:53, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Ebixa Riassunto EMA
- cpr 10mg-20mg monografia
 - gocce 5mg/erogazione monografia
 
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Antagonista non competitivo, concentrazione dipendente, dei recettori NMDA del cervello
• Previene gli effetti dei livelli patologicamente elevati di glutammato che possono portare ad una disfunzione neuronale
• Riduce l’ingresso patologico di Ca2+ in condizioni di riposo, mentre permette l’ingresso di Ca2+ in seguito ad attivazione sinaptica
INDICAZIONI[modifica]
Trattamento sintomatico del morbo di Alzheimer.
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
Per ridurre gli effetti indesiderati, la Memantina deve essere gradualmente aumentata nell’arco delle prime tre settimane di trattamento: la dose è di 5 mg per la prima settimana, 10 mg per la seconda settimana e 15 mg per la terza settimana. A partire dalla quarta settimana, la dose di mantenimento consigliata è di 20 mg una volta al giorno sempre la stessa ora.