Differenze tra le versioni di "Obimal"
|  (Redirect alla pagina Otilonio bromuro) | |||
| (4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | # | + | {{Avvertenze bugiardino}}{{#seo: | 
| + | |title= Obimal - Indicazioni, Posologia, Effetti collaterali, Interazioni | ||
| + | |titlemode= | ||
| + | |keywords=  | ||
| + | |description= | ||
| + | }} | ||
| + | ==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE== | ||
| − | [[ | + | '''OBIMAL 40 mg compresse rivestite''' | 
| + | |||
| + | ==2 COMPOSIZIONE== | ||
| + | |||
| + | Ogni compressa  rivestita contiene:  | ||
| + | |||
| + | [[:categoria:principi attivi|Principio attivo]]: [[Otilonio bromuro]] 40 mg | ||
| + | |||
| + | |||
| + | Eccipienti con effetti noti: lattosio (vedere paragrafo 4.4)  | ||
| + | |||
| + | Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere il foglio illustrativo. | ||
| + | |||
| + | ==3 FORMA FARMACEUTICA== | ||
| + | |||
| + | Compresse rivestite. | ||
| + | |||
| + | ==4.1 INDICAZIONI== | ||
| + | |||
| + | Colon irritabile e manifestazioni spastico-dolorose del tratto enterico distale. | ||
| + | |||
| + | ==4.2 POSOLOGIA== | ||
| + | |||
| + | Una compressa rivestita 2-3 volte al giorno, secondo il giudizio del medico. | ||
| + | |||
| + | Durata del trattamento: secondo prescrizione medica. | ||
| + | |||
| + | ''Modo di somministrazione'' | ||
| + | |||
| + | Uso orale | ||
| + | |||
| + | ==4.3 CONTROINDICAZIONI== | ||
| + | |||
| + | Ipersensibilità al [[:categoria:principi attivi|principio attivo]] o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel foglio illustrativo. | ||
| + | |||
| + | ==4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI== | ||
| + | |||
| + | Da usare con cautela nei soggetti con [[glaucoma]], [[ipertrofia prostatica]], stenosi    pilorica. Il medicinale contiene lattosio, non è quindi adatto per i soggetti con deficit di lattasi, galattosemia o sindrome da malassorbimento di glucosio/galattosio. | ||
| + | |||
| + | ==4.5 INTERAZIONI== | ||
| + | |||
| + | Non sono stati effettuati studi di interazione | ||
| + | |||
| + | ==4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO== | ||
| + | |||
| + | Sebbene non siano stati segnalati negli animali effetti embriotossici,  teratogeni o di mutagenesi, come per tutti i farmaci il suo uso in donne in    [[gravidanza]]    e    durante l’allattamento deve essere limitato nei casi di    riconosciuta necessità e sotto il controllo diretto del medico. | ||
| + | |||
| + | == 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI == | ||
| + | |||
| + | Non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. | ||
| + | |||
| + | ==4.8 EFFETTI INDESIDERATI== | ||
| + | |||
| + | Nell’esperienza post-marketing sono state raccolte segnalazioni spontanee delle seguenti reazioni avverse.  Non è possibile stimare realisticamente la frequenza di queste reazioni, che pertanto risulta non nota. | ||
| + | |||
| + | |||
| + | ''Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo'': [[Orticaria]] | ||
| + | |||
| + | ==4.9 SOVRADOSAGGIO== | ||
| + | |||
| + | Nell’animale, l’[[otilonio bromuro]] si è dimostrato praticamente privo di    tossicità. | ||
| + | |||
| + | Di  conseguenza   anche   nell’uomo  non dovrebbero  insorgere  particolari    problemi dovuti   a  sovradosaggio.  Nel caso  specifico,  si    consiglia    un’eventuale        terapia sintomatica e di supporto. | ||
| + | |||
| + | |||
| + | '''DATA DI REVISIONE DEL TESTO:''' Giugno 2012 | ||
| + | </div> | ||
| + | [[Category:Farmaci]] | ||
Versione attuale delle 10:34, 5 set 2014
| Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
- 1 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
- 2 2 COMPOSIZIONE
- 3 3 FORMA FARMACEUTICA
- 4 4.1 INDICAZIONI
- 5 4.2 POSOLOGIA
- 6 4.3 CONTROINDICAZIONI
- 7 4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
- 8 4.5 INTERAZIONI
- 9 4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- 10 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI
- 11 4.8 EFFETTI INDESIDERATI
- 12 4.9 SOVRADOSAGGIO
1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
OBIMAL 40 mg compresse rivestite
2 COMPOSIZIONE
Ogni compressa rivestita contiene:
Principio attivo: Otilonio bromuro 40 mg
Eccipienti con effetti noti: lattosio (vedere paragrafo 4.4) 
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere il foglio illustrativo.
3 FORMA FARMACEUTICA
Compresse rivestite.
4.1 INDICAZIONI
Colon irritabile e manifestazioni spastico-dolorose del tratto enterico distale.
4.2 POSOLOGIA
Una compressa rivestita 2-3 volte al giorno, secondo il giudizio del medico.
Durata del trattamento: secondo prescrizione medica.
Modo di somministrazione
Uso orale
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel foglio illustrativo.
4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Da usare con cautela nei soggetti con glaucoma, ipertrofia prostatica, stenosi pilorica. Il medicinale contiene lattosio, non è quindi adatto per i soggetti con deficit di lattasi, galattosemia o sindrome da malassorbimento di glucosio/galattosio.
4.5 INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi di interazione
4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Sebbene non siano stati segnalati negli animali effetti embriotossici, teratogeni o di mutagenesi, come per tutti i farmaci il suo uso in donne in gravidanza e durante l’allattamento deve essere limitato nei casi di riconosciuta necessità e sotto il controllo diretto del medico.
4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI
Non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
4.8 EFFETTI INDESIDERATI
Nell’esperienza post-marketing sono state raccolte segnalazioni spontanee delle seguenti reazioni avverse. Non è possibile stimare realisticamente la frequenza di queste reazioni, che pertanto risulta non nota.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Orticaria
4.9 SOVRADOSAGGIO
Nell’animale, l’otilonio bromuro si è dimostrato praticamente privo di tossicità.
Di conseguenza anche nell’uomo non dovrebbero insorgere particolari problemi dovuti a sovradosaggio. Nel caso specifico, si consiglia un’eventuale terapia sintomatica e di supporto.
DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Giugno 2012
</div>

