Differenze tra le versioni di "Risedronato"
 (→SPECIALITÀ)  | 
				m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				||
| (15 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | |
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Osteoporosi|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
*'''[[Actonel]]'''    | *'''[[Actonel]]'''    | ||
| − | **28CPR RIV 5MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=  | + | **28CPR RIV 5MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-03-000071-Actonel+5mg.pdf''monografia'']  | 
| − | **4CPR RIV 35MG  | + | **4CPR RIV 35MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-10-000073-Actonel+35mg.pdf''monografia'']  | 
| − | **2CPR RIV 75MG  | + | **2CPR RIV 75MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-10-006940-Actonel+75mg.pdf''monografia'']  | 
*'''[[Optinate]]'''    | *'''[[Optinate]]'''    | ||
| − | **28CPR RIV 5MG  | + | **28CPR RIV 5MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-06-002512-Optinate+5mg.pdf''monografia'']  | 
| − | **4CPR RIV 35MG  | + | **4CPR RIV 35MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-06-002513-Optinate+35mg.pdf''monografia'']  | 
| − | **2CPR RIV 75MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=  | + | **2CPR RIV 75MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-06-006933-Optinate+75mg.pdf''monografia'']  | 
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
| − | |||
[[File:risedronato.jpg]]  | [[File:risedronato.jpg]]  | ||
| − | |||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | E’ un aminobisfosfonato, un bifosfonato di seconda generazione, chiamato così per la presenza di un gruppo azotato  | + | E’ un aminobisfosfonato, un bifosfonato di seconda generazione, chiamato così per la presenza di un gruppo azotato. Residronato si lega alla superficie minerale dell’osso e riduce l’attività osteoclastica, migliorando cosi la densità ossea e riducendo le fratture vertebrali e dell’ anca.  | 
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| − | *Trattamento dell'osteoporosi postmenopausale per ridurre il rischio di fratture vertebrali e dell'anca.  | + | *'''Trattamento e prevenzione dell'osteoporosi postmenopausale''', per ridurre il rischio di fratture vertebrali e dell'anca.  | 
| − | *Trattamento dell'osteoporosi negli uomini ad elevato rischio di fratture.  | + | *'''Trattamento dell'osteoporosi negli uomini''' ad elevato rischio di fratture.  | 
| + | *'''Trattamento e prevenzione dell'osteoporosi indotta da terapia corticosteroidea sistemica per periodi prolungati (oltre i tre mesi) con una dose uguale o superiore a 7,5 mg/die di prednisone o composti equivalenti'''  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| + | *Ipersensibilità al risedronato  | ||
| + | *Ipocalcemia  | ||
| + | *Gravidanza e allattamento   | ||
| + | *Grave compromissione della funzionalità renale (clearance della creatinina < 30 ml/min).  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| − | + | '''Trattamento dell'osteoporosi postmenopausale:'''  | |
| + | *Una compressa da 75 mg per via orale per due giorni consecutivi al mese oppure  | ||
| + | *Una compressa da 35 mg una volta a settimana oppure   | ||
| + | *Una compressa da 5 mg tutti i giorni  | ||
| + | |||
| + | Assumere la compressa prima di colazione, almeno 30 minuti prima di mangiare o bere qualsiasi cosa tranne il bicchiere di acqua di rubinetto che serve per deglutire la compressa.  Evitare di coricarsi per 30 minuti dopo l'assunzione.  | ||
| + | |||
| + | Non è stata stabilità la durata ottimale del trattamento con bisfosfonati per l’osteoporosi.  | ||
| + | |||
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| + | *I [[bifosfonati]] sono stati associati a esofagiti, gastriti, ulcere esofagee e ulcere gastroduodenali. (seguire le istruzioni sulla somministrazione scrupolosamente).  | ||
| + | *I [[bifosfonati]] possono essere causa di osteonecrosi a carico della mascella/mandibola. Esistono potenziali fattori predisponenti l’osteonecrosi della mandibola, tra i quali le estrazioni dentarie, scarsa igiene orale, l’uso di corticosteroidi, l’abuso di alcool e tabacco, chemioterapia e radioterapia.  | ||
| + | *Sono state riportate fratture atipiche del femore. i pazienti devono essere informati di segnalare qualsiasi dolore alla coscia, all’anca o all’inguine  per escludere una frattura del femore  | ||
| + | *Sono stati riportati dolori ossei, articolari e/o muscolari dopo pochi giorni o diversi mesi dall’inizio del trattamento. Interrompere il farmaco se si sviluppano gravi sintomi  | ||
==INTERAZIONI==  | ==INTERAZIONI==  | ||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| + | '''Effetti collaterali più comuni includono''': Gastrite erosiva, nausea, dolore addominale, dolore muscoloscheletrico e cefalea  | ||
| + | |||
| + | Reazioni di ipersensibilità (angioedema, rash generalizzato, reazioni cutanee bollose), ed infiammazione dell'occhio (irite, uveite) sono stati riportati raramente  | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
Versione attuale delle 20:13, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Actonel 
- 28CPR RIV 5MG monografia
 - 4CPR RIV 35MG monografia
 - 2CPR RIV 75MG monografia
 
 - Optinate 
- 28CPR RIV 5MG monografia
 - 4CPR RIV 35MG monografia
 - 2CPR RIV 75MG monografia
 
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
E’ un aminobisfosfonato, un bifosfonato di seconda generazione, chiamato così per la presenza di un gruppo azotato. Residronato si lega alla superficie minerale dell’osso e riduce l’attività osteoclastica, migliorando cosi la densità ossea e riducendo le fratture vertebrali e dell’ anca.
INDICAZIONI[modifica]
- Trattamento e prevenzione dell'osteoporosi postmenopausale, per ridurre il rischio di fratture vertebrali e dell'anca.
 - Trattamento dell'osteoporosi negli uomini ad elevato rischio di fratture.
 - Trattamento e prevenzione dell'osteoporosi indotta da terapia corticosteroidea sistemica per periodi prolungati (oltre i tre mesi) con una dose uguale o superiore a 7,5 mg/die di prednisone o composti equivalenti
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità al risedronato
 - Ipocalcemia
 - Gravidanza e allattamento
 - Grave compromissione della funzionalità renale (clearance della creatinina < 30 ml/min).
 
POSOLOGIA[modifica]
Trattamento dell'osteoporosi postmenopausale:
- Una compressa da 75 mg per via orale per due giorni consecutivi al mese oppure
 - Una compressa da 35 mg una volta a settimana oppure
 - Una compressa da 5 mg tutti i giorni
 
Assumere la compressa prima di colazione, almeno 30 minuti prima di mangiare o bere qualsiasi cosa tranne il bicchiere di acqua di rubinetto che serve per deglutire la compressa. Evitare di coricarsi per 30 minuti dopo l'assunzione.
Non è stata stabilità la durata ottimale del trattamento con bisfosfonati per l’osteoporosi.
AVVERTENZE[modifica]
- I bifosfonati sono stati associati a esofagiti, gastriti, ulcere esofagee e ulcere gastroduodenali. (seguire le istruzioni sulla somministrazione scrupolosamente).
 - I bifosfonati possono essere causa di osteonecrosi a carico della mascella/mandibola. Esistono potenziali fattori predisponenti l’osteonecrosi della mandibola, tra i quali le estrazioni dentarie, scarsa igiene orale, l’uso di corticosteroidi, l’abuso di alcool e tabacco, chemioterapia e radioterapia.
 - Sono state riportate fratture atipiche del femore. i pazienti devono essere informati di segnalare qualsiasi dolore alla coscia, all’anca o all’inguine per escludere una frattura del femore
 - Sono stati riportati dolori ossei, articolari e/o muscolari dopo pochi giorni o diversi mesi dall’inizio del trattamento. Interrompere il farmaco se si sviluppano gravi sintomi
 
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Effetti collaterali più comuni includono: Gastrite erosiva, nausea, dolore addominale, dolore muscoloscheletrico e cefalea
Reazioni di ipersensibilità (angioedema, rash generalizzato, reazioni cutanee bollose), ed infiammazione dell'occhio (irite, uveite) sono stati riportati raramente
