Differenze tra le versioni di "Flurbiprofene"
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				|||
| (8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | {{Avvertenze}}  | + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | 
| − | {{#seo:  | ||
|title=    | |title=    | ||
| − | |titlemode=   | + | |titlemode=  | 
|keywords=    | |keywords=    | ||
|description=    | |description=    | ||
| Riga 9: | Riga 8: | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
*'''[[Benactiv Gola]]'''  | *'''[[Benactiv Gola]]'''  | ||
| − | *'''[[  | + | *'''[[Bronchenolo gola]]''' collutorio 160 ml 0,25 %, os spray 15 ml 0,25%  | 
| − | + | *'''[[Dolaut Orofaringeo]]''' Collutorio 0,25%  | |
| − | *'''[[  | ||
*'''[[Froben]]'''  | *'''[[Froben]]'''  | ||
| − | + | *'''[[Neoborocillina Gola Dolore]]'''  | |
| − | *'''[[Neoborocillina   | + | *'''[[Transact]]''' (Cerotto)    | 
| − | + | *'''[[Ocufen]]''' (collirio)  | |
| − | *'''[[Transact]]''' (Cerotto)   | ||
| − | *'''[[Ocufen]]''' (collirio)   | ||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
[[File:flurbiprofene.jpg]]  | [[File:flurbiprofene.jpg]]  | ||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | + | ||
| + | [[Flurbiprofene]] è un [[analgesico]], [[antinfiammatori]]o ed antipiretico appartenente alla famiglia dei [[FANS]]. Chimicamente è il capostipite di una nuova serie di derivati fenilpropionici. Flurbiprofene agisce inibendo la sintesi delle prostaglandine pro-infiammatorie per blocco degli isoenzimi della ciclossigenasi , COX 1 e COX 2 (inibizione non selettiva), ed oltre ad essere un potente inibitore prostaglandinico, svolge anche attività  antimigrante  leucocitaria,  consentendo  in  tal  modo  l’esplicazione  di  una  attività  [[antinfiammatori]]a  più completa.	  | ||
| + | |||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| + | '''Spray, collutori e pastiglie per mucosa orale'''  | ||
| + | |||
| + | Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, [[stomatiti]], faringiti).  | ||
| + | |||
| + | '''Cerotti medicati (Transact)'''  | ||
| + | |||
| + | Trattamento sintomatico locale degli stati dolorosi a carico dell’apparato muscolo-scheletrico.  | ||
| + | |||
| + | '''Collirio'''  | ||
| + | |||
| + | Stati infiammatori eventualmente dolorosi e non su base infettiva a carico del segmento anteriore dell’occhio in particolare per interventi di cataratta.  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| + | '''Via orale:'''   | ||
| + | |||
| + | [[Flurbiprofene]] è controindicato in pazienti con nota ipersensibilità ([[asma]], [[orticaria]] o di tipo allergico) verso il [[flurbiprofene]] e verso [[acido acetilsalicilico|aspirina]] o altri [[FANS]].   | ||
| + | |||
| + | [[Flurbiprofene]] è inoltre controindicato in pazienti con storia di [[emorragia]] gastrointestinale o perforazione correlata a precedenti trattamenti con [[FANS]].  | ||
| + | |||
| + | [[Flurbiprofene]] non deve essere assunto da pazienti con [[colite ulcerosa]] attiva o anamnestica, morbo di Crohn, [[ulcera]] peptica ricorrente o [[emorragia]] gastrointestinale (definita come due o più episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento).  | ||
| + | |||
| + | [[Flurbiprofene]] è controindicato in pazienti con severa [[insufficienza cardiaca]].   | ||
| + | |||
| + | Terzo trimestre di [[gravidanza]].  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| Riga 36: | Riga 56: | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
| − | *[[]]  | + | *[[FANS]]  | 
[[Categoria:Principi attivi]]    | [[Categoria:Principi attivi]]    | ||
[[Categoria:FANS]]  | [[Categoria:FANS]]  | ||
Versione attuale delle 17:10, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Benactiv Gola
 - Bronchenolo gola collutorio 160 ml 0,25 %, os spray 15 ml 0,25%
 - Dolaut Orofaringeo Collutorio 0,25%
 - Froben
 - Neoborocillina Gola Dolore
 - Transact (Cerotto)
 - Ocufen (collirio)
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Flurbiprofene è un analgesico, antinfiammatorio ed antipiretico appartenente alla famiglia dei FANS. Chimicamente è il capostipite di una nuova serie di derivati fenilpropionici. Flurbiprofene agisce inibendo la sintesi delle prostaglandine pro-infiammatorie per blocco degli isoenzimi della ciclossigenasi , COX 1 e COX 2 (inibizione non selettiva), ed oltre ad essere un potente inibitore prostaglandinico, svolge anche attività antimigrante leucocitaria, consentendo in tal modo l’esplicazione di una attività antinfiammatoria più completa.
INDICAZIONI[modifica]
Spray, collutori e pastiglie per mucosa orale
Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti).
Cerotti medicati (Transact)
Trattamento sintomatico locale degli stati dolorosi a carico dell’apparato muscolo-scheletrico.
Collirio
Stati infiammatori eventualmente dolorosi e non su base infettiva a carico del segmento anteriore dell’occhio in particolare per interventi di cataratta.
CONTROINDICAZIONI[modifica]
Via orale:
Flurbiprofene è controindicato in pazienti con nota ipersensibilità (asma, orticaria o di tipo allergico) verso il flurbiprofene e verso aspirina o altri FANS.
Flurbiprofene è inoltre controindicato in pazienti con storia di emorragia gastrointestinale o perforazione correlata a precedenti trattamenti con FANS.
Flurbiprofene non deve essere assunto da pazienti con colite ulcerosa attiva o anamnestica, morbo di Crohn, ulcera peptica ricorrente o emorragia gastrointestinale (definita come due o più episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento).
Flurbiprofene è controindicato in pazienti con severa insufficienza cardiaca.
Terzo trimestre di gravidanza.
