Differenze tra le versioni di "Loteprednolo"
(→SPECIALITÀ) |
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=') |
||
(28 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
+ | |title= | ||
+ | |titlemode= | ||
+ | |keywords= | ||
+ | |description= | ||
+ | }} | ||
+ | {{categorytreeall|Corticosteroidi per uso oftalmico|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
== SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
− | *'''[[Lotemax]]''' | + | '''Loteprednolo Etabonato''': |
+ | *'''[[Lotemax collirio]]''' 5ML 0,5% | ||
== STRUTTURA == | == STRUTTURA == | ||
− | + | <gallery widths=210px heights=150px> | |
+ | Image:loteprednolo.png|Loteprednolo | ||
+ | Image:loteprednolo etabonato.png|Loteprednolo etabonato | ||
+ | </gallery> | ||
+ | |||
== MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
− | + | '''Loteprednololo''' è un corticosteroide per uso oftalmico derivato del [[prednisolone]] (il gruppo chetonico in posizione 20 del [[prednisolone]] è stato sostituito con un gruppo estere), caratterizzato da elevata liposolubilità, che gli permette di attraversare velocemente la membrana cellulare e di esercitare una potente azione antinfiammatoria in loco. | |
+ | |||
+ | Il '''Loteprednolo''' viene trasformato rapidamente a livello oculare in una metabolita inattivo, con minori rischi di effetti collaterali soprattutto per quanto riguarda l’innalzamento della pressione intraoculare | ||
+ | |||
== INDICAZIONI == | == INDICAZIONI == | ||
− | + | Trattamento a breve termine (fino a 14 giorni) dell’infiammazione postoperatoria successiva alla chirurgia oculare (rimozione di cataratta) | |
==CONTROINDICAZIONI == | ==CONTROINDICAZIONI == | ||
== POSOLOGIA == | == POSOLOGIA == | ||
+ | 1-2 gocce quattro volte al giorno, iniziando 24 ore dopo l’intervento chirurgico e continuando per tutto il periodo postoperatorio. | ||
+ | |||
+ | La durata del trattamento non deve superare le 2 settimane. | ||
==AVVERTENZE== | ==AVVERTENZE== | ||
+ | L'uso prolungato di '''Loteprednolo''' e di corticosteroidi in generale può causare [[Glaucoma]] con danno al nervo ottico, riduzione dell’acutezza visiva e del campo visivo, formazione di cataratta, aggravamento o protrazione delle infezioni oculari virali, infezioni fungine della cornea e prolungare i tempi di guarigione delle ferite. | ||
==INTERAZIONI== | ==INTERAZIONI== | ||
== EFFETTI COLLATERALI == | == EFFETTI COLLATERALI == | ||
+ | *'''I più comuni a livello oculare''': sechezza, prurito, bruciore, iperemia e gonfiore della congiuntiva, visione offuscata. | ||
+ | *'''I più comuni a livello sistemico''': Cefalea, Rinite, Faringite | ||
==LINK CORRELATI== | ==LINK CORRELATI== | ||
− | *[[]] | + | *[[Oftalmologici]] |
[[Categoria:Principi attivi]] | [[Categoria:Principi attivi]] | ||
[[Categoria:Oftalmologici]] | [[Categoria:Oftalmologici]] | ||
[[Categoria:corticosteroidi]] | [[Categoria:corticosteroidi]] | ||
+ | [[Categoria:Corticosteroidi per uso oftalmico]] |
Versione attuale delle 18:41, 26 ago 2014
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Clicca su "►" per espandere: |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
Loteprednolo Etabonato:
- Lotemax collirio 5ML 0,5%
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Loteprednololo è un corticosteroide per uso oftalmico derivato del prednisolone (il gruppo chetonico in posizione 20 del prednisolone è stato sostituito con un gruppo estere), caratterizzato da elevata liposolubilità, che gli permette di attraversare velocemente la membrana cellulare e di esercitare una potente azione antinfiammatoria in loco.
Il Loteprednolo viene trasformato rapidamente a livello oculare in una metabolita inattivo, con minori rischi di effetti collaterali soprattutto per quanto riguarda l’innalzamento della pressione intraoculare
INDICAZIONI[modifica]
Trattamento a breve termine (fino a 14 giorni) dell’infiammazione postoperatoria successiva alla chirurgia oculare (rimozione di cataratta)
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
1-2 gocce quattro volte al giorno, iniziando 24 ore dopo l’intervento chirurgico e continuando per tutto il periodo postoperatorio.
La durata del trattamento non deve superare le 2 settimane.
AVVERTENZE[modifica]
L'uso prolungato di Loteprednolo e di corticosteroidi in generale può causare Glaucoma con danno al nervo ottico, riduzione dell’acutezza visiva e del campo visivo, formazione di cataratta, aggravamento o protrazione delle infezioni oculari virali, infezioni fungine della cornea e prolungare i tempi di guarigione delle ferite.
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
- I più comuni a livello oculare: sechezza, prurito, bruciore, iperemia e gonfiore della congiuntiva, visione offuscata.
- I più comuni a livello sistemico: Cefalea, Rinite, Faringite