Differenze tra le versioni di "Eflornitina"
m (Sostituzione testo - '{{Avvertenze}} {{#seo:' con '{{Avvertenze}}{{#seo:')  | 
				 (→SPECIALITÀ)  | 
				||
| (2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Avvertenze}}{{#seo:  | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
|title=    | |title=    | ||
| − | |titlemode=   | + | |titlemode=  | 
|keywords=    | |keywords=    | ||
|description=    | |description=    | ||
| Riga 7: | Riga 7: | ||
{{categorytreeall|Irsutismo|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | {{categorytreeall|Irsutismo|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Vaniqa]]''' crema al 11,5%   | + | *'''[[Vaniqa]]''' crema al 11,5%  | 
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
Versione attuale delle 15:14, 8 apr 2024
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Vaniqa crema al 11,5%
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
L’Eflornitina, blocca l’azione di un enzima denominato ornitin-decarbossilasi. Tale enzima si trova nel bulbo del follicolo da cui controlla la produzione pilifera. Se si blocca l’enzima, viene rallentata la crescita del pelo.
INDICAZIONI[modifica]
Trattamento dell'irsutismo facciale nelle donne. Per irsutismo facciale si intende una crescita eccessiva di pelo sul viso e sotto il mento, spesso con caratteristiche maschili.
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità (allergia) all’eflornitina
 
POSOLOGIA[modifica]
Applicata sulle parti interessate, pulite e asciutte, del viso e sotto il mento due volte al giorno (almeno a distanza di otto ore l’una dall’altra). l'Eflornitina va applica in strati sottili e viene massaggiata a fondo. Entro otto settimane dall’inizio del trattamento si possono riscontrare miglioramenti. Per mantenere gli effetti benefici e conseguire eventualmente ulteriori miglioramenti è necessario un trattamento protratto. Se entro quattro mesi dall’inizio del trattamento non si osservano miglioramenti, è opportuno interrompere l’uso del farmaco.
AVVERTENZE[modifica]
- L’eccessiva crescita di peli può dipendere da gravi malattie non manifeste (es.: sindrome dell’ovaia policistico, neoplasia androgeno secretiva) o da alcuni medicinali (es.: ciclosporina, glucocorticoidi, minoxidil, terapia sostitutiva combinata ormonale). Questi fattori dovranno essere presi in considerazione per il trattamento complessivo delle pazienti alle quali potrebbe essere prescritta la crema a base di Eflornitina.
 
INTERAZIONI[modifica]
Nessuna nota.
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
L’effetto indesiderato riportato con maggiore frequenza (più di un paziente su 10) è stato l’acne.
Si possono manifestare inoltre fitte o sensazioni di bruciore transitori quando la crema è applicata su cute abrasa o ferita.
