Differenze tra le versioni di "Clozapina"
 (→AVVERTENZE)  | 
				m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				||
| (22 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Antipsicotici|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[  | + | *'''Clozapina generico'''  28 COMPRESSE 25MG , 28 COMPRESSE 100MG  | 
| − | *'''[[Leponex]]'''   | + | *'''[[Leponex 25mg]]''' 28 COMPRESSE   | 
| + | *'''[[Leponex 100mg]]''' 28 COMPRESSE  | ||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
è una dibenzodiazepina  | è una dibenzodiazepina  | ||
| + | |||
[[File:clozapina.jpg]]  | [[File:clozapina.jpg]]  | ||
| + | |||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | l'aspetto positivo di questo farmaco e' la capacità di esercitare l’effetto antipsicotico con un  | + | Agisce come antagonista sui recettori dopaminergici D1 e D4 e su quelli serotoninergici 5-HT2. La sua azione antagonista coinvolge anche i recettori adrenergici, colinergici e istaminergici.  | 
| − | basso rischio di sintomi extrapiramidali e nessun rischio di iperprolattinemia  | + | |
| − | + | '''l'aspetto positivo di questo farmaco e' la capacità di esercitare l’effetto antipsicotico con un basso rischio di sintomi extrapiramidali e nessun rischio di iperprolattinemia'''  | |
| + | |||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| − | Trattamento dei pazienti schizofrenici che non rispondono ai trattamenti  | + | *Trattamento dei pazienti schizofrenici che non rispondono ai trattamenti tradizionali.  | 
| − | + | *Disturbo bipolare resistente al trattamento.  | |
| + | *Pazienti aggressivi e violenti  | ||
| + | |||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| + | Controindicato in caso di scompenso cardiaco per il rischio di associazione con miocardite  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| + | Il dosaggio deve essere determinato individualmente, per ogni paziente deve essere usata la dose minima efficace.  | ||
| + | |||
| + | I valori medi di concentrazione plasmatica di clozapina, considerati clinicamente efficaci, sono di  | ||
| + | 350-450 ng/ml.  | ||
== METABOLISMO ==  | == METABOLISMO ==  | ||
| − | *CYP3A4  | + | *[[CYP3A4]]  | 
| − | *CYP1A2  | + | *[[CYP1A2]]  | 
| − | *una piccola percentuale viene metabolizzata da CYP2D6.  | + | *una piccola percentuale viene metabolizzata da [[CYP2D6]].  | 
| + | |||
| + | '''Metaboliti''': Norclozapina ancora farmacologicamente attivo, e altri invece inattivi  | ||
| − | |||
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| − | *è indicata l’esecuzione  | + | *è indicata l’esecuzione dell’emocromo con formula leucocitaria prima dell’inizio del trattamento e una volta alla settimana  | 
| − | dell’emocromo con formula leucocitaria prima dell’inizio del trattamento e una volta alla settimana  | ||
per i primi sei mesi, successivamente una volta al mese.  | per i primi sei mesi, successivamente una volta al mese.  | ||
==INTERAZIONI==  | ==INTERAZIONI==  | ||
| − | *Farmaci che inibiscono il CYP1A2 tipo la [[fluvoxamina]], aumentano le concentrazioni plasmatiche della clozapina.  | + | *Farmaci che inibiscono il [[CYP1A2]] tipo la [[fluvoxamina]], aumentano le concentrazioni plasmatiche della clozapina.  | 
| + | |||
| + | *Farmaci che inducono invece il [[CYP3A4]] tipo la [[carbamazepina]], ricucono le concentrazioni plasmatiche della clozapina  | ||
| − | |||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
*Agranulocitosi (1%) (reazione avversa più grave)  | *Agranulocitosi (1%) (reazione avversa più grave)  | ||
| Riga 37: | Riga 56: | ||
*Sedazione  | *Sedazione  | ||
*Sonnolenza  | *Sonnolenza  | ||
| − | *Effetti anticolinergici  | + | *Effetti anticolinergici (Secchezza delle fauci, stipsi, ritenzione urinaria)  | 
*Diabete  | *Diabete  | ||
*Confusione mentale  | *Confusione mentale  | ||
| Riga 44: | Riga 63: | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
| − | *[[  | + | *[[Antipsicotici]]  | 
| + | *[[Antipsicotici atipici]]  | ||
[[Categoria:Principi attivi]]    | [[Categoria:Principi attivi]]    | ||
[[Categoria:Antipsicotici]]  | [[Categoria:Antipsicotici]]  | ||
[[Categoria:Antipsicotici atipici]]  | [[Categoria:Antipsicotici atipici]]  | ||
Versione attuale delle 15:39, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Clozapina generico 28 COMPRESSE 25MG , 28 COMPRESSE 100MG
 - Leponex 25mg 28 COMPRESSE
 - Leponex 100mg 28 COMPRESSE
 
STRUTTURA[modifica]
è una dibenzodiazepina
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Agisce come antagonista sui recettori dopaminergici D1 e D4 e su quelli serotoninergici 5-HT2. La sua azione antagonista coinvolge anche i recettori adrenergici, colinergici e istaminergici.
l'aspetto positivo di questo farmaco e' la capacità di esercitare l’effetto antipsicotico con un basso rischio di sintomi extrapiramidali e nessun rischio di iperprolattinemia
INDICAZIONI[modifica]
- Trattamento dei pazienti schizofrenici che non rispondono ai trattamenti tradizionali.
 - Disturbo bipolare resistente al trattamento.
 - Pazienti aggressivi e violenti
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
Controindicato in caso di scompenso cardiaco per il rischio di associazione con miocardite
POSOLOGIA[modifica]
Il dosaggio deve essere determinato individualmente, per ogni paziente deve essere usata la dose minima efficace.
I valori medi di concentrazione plasmatica di clozapina, considerati clinicamente efficaci, sono di 350-450 ng/ml.
METABOLISMO[modifica]
Metaboliti: Norclozapina ancora farmacologicamente attivo, e altri invece inattivi
AVVERTENZE[modifica]
- è indicata l’esecuzione dell’emocromo con formula leucocitaria prima dell’inizio del trattamento e una volta alla settimana
 
per i primi sei mesi, successivamente una volta al mese.
INTERAZIONI[modifica]
- Farmaci che inibiscono il CYP1A2 tipo la fluvoxamina, aumentano le concentrazioni plasmatiche della clozapina.
 
- Farmaci che inducono invece il CYP3A4 tipo la carbamazepina, ricucono le concentrazioni plasmatiche della clozapina
 
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
- Agranulocitosi (1%) (reazione avversa più grave)
 - Convulsioni
 - Sedazione
 - Sonnolenza
 - Effetti anticolinergici (Secchezza delle fauci, stipsi, ritenzione urinaria)
 - Diabete
 - Confusione mentale
 - Ipotensione, tachicardia e miocardite (soprattutto nei primi due mesi di trattamento)
 - Aumento ponderale
 
