Differenze tra le versioni di "Acido etidronico"
 (→SPECIALITÀ)  | 
				|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:0px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Osteoporosi</categorytree>  | <categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:0px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Osteoporosi</categorytree>  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Etidron]]''' 30CPS 300MG  | + | *'''[[Etidron]]''' 30CPS 300MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-02-001976-Etidron.pdf''monografia'']  | 
| + | |||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
[[File:etidronato.jpg]]  | [[File:etidronato.jpg]]  | ||
Versione delle 21:34, 11 mag 2013
Indice
SPECIALITÀ
- Etidron 30CPS 300MG monografia
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
è un bisfosfonato, i bifosfonati si legano alla superficie minerale dell’osso e riducono l’attività osteoclastica, migliorano la densità ossea e riducono le fratture vertebrali e dell’ anca.
INDICAZIONI
- Trattamento dell'osteoporosi
 - Morbo di Paget osseo
 
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
effetti indesiderati anche se rari, comprendono: Nausea, vomito e dolore addominale. Molto raramente può comparire osteonecrosi.
