Differenze tra le versioni di "Rocuronio"
 (→SPECIALITÀ)  | 
				|||
| Riga 2: | Riga 2: | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
'''ROCURONIO BROMURO:'''  | '''ROCURONIO BROMURO:'''  | ||
| − | *'''[[Esmeron]]''' EV 12F 50MG/5ML, EV 10F 100MG/10ML  | + | *'''[[Esmeron]]''' EV 12F 50MG/5ML, EV 10F 100MG/10ML [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2009-06-007867-Rocuronio%20Sandoz.pdf''monografia'']  | 
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
Versione delle 01:46, 23 mar 2013
Indice
SPECIALITÀ
ROCURONIO BROMURO:
- Esmeron EV 12F 50MG/5ML, EV 10F 100MG/10ML monografia
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
INDICAZIONI
Indicato come coadiuvante in anestesia generale per facilitare l’intubazione endotracheale durante l’induzione standard e in sequenza rapida, ed ottenere il rilassamente dei muscoli scheletrici nel corso dell’intervento chirurgico. Rocuronio è inoltre indicato come coadiuvante nelle Unità di Terapia Intensiva (ICU) per facilitare l’intubazione e la ventilazione meccanica.
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
LINK CORRELATI
- [[]]