Differenze tra le versioni di "Adalimumab"
| Riga 1: | Riga 1: | ||
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Psoriasi</categorytree>  | <categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Psoriasi</categorytree>  | ||
| + | <categorytree mode=all style="float:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Immunosoppressori</categorytree>  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
*'''[[Humira]]''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000481/WC500050865.pdf''monografia''] SC 2SIR+F 40MG 0,8ML, SC 4SIR+F 40MG 0,8ML  | *'''[[Humira]]''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000481/WC500050865.pdf''monografia''] SC 2SIR+F 40MG 0,8ML, SC 4SIR+F 40MG 0,8ML  | ||
Versione delle 18:35, 12 dic 2012
Indice
SPECIALITÀ
- Humira monografia SC 2SIR+F 40MG 0,8ML, SC 4SIR+F 40MG 0,8ML
 
MECCANISMO D’AZIONE
Agisce neutralizzando una proteina prodotta dal sistema immunitario nota come fattore di necrosi tumorale (TNF)
INDICAZIONI
- Trattamento da solo o in combinazione con il Metotrexato dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a grave.
 - Trattamento da solo o in combinazione con il Metotrexato per il trattamento dell’artrite giovanile poliarticolare idiopatica, in adolescenti di età compresa tra 13 e 17 anni.
 - Trattamento da solo o in combinazione con farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARDs) dell’artrite psoriasica attiva e progressiva in soggetti adulti quando la risposta a precedenti trattamenti con farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARDs) è stata inadeguata.
 - Trattamento dei pazienti adulti affetti da spondilite anchilosante attiva grave in cui la risposta alla terapia convenzionale non è risultata adeguata.
 - Indicato per ridurre i segni ed i sintomi e di indurre e mantenere la remissione clinica del morbo di Crohn attivo grave, in pazienti che non rispondono piu' o risultano intolleranti all'Infliximab
 - trattamento dei pazienti adulti con psoriasi a placche cronica da moderata a grave, nei pazienti adulti che non hanno risposto, o che presentano controindicazioni o che sono risultati intolleranti ad altre terapie sistemiche, tra cui il trattamento a base di ciclosporina, metotrexato o PUVA.
 
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
rischio di infezioni, tra cui la tubercolosi e infezioni fungine gravi.