Differenze tra le versioni di "Caspofungin"
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | + | {{Avvertenze}}  | |
| + | {{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode= append  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Antimicotici|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
*'''[[Cancidas]]''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000379/WC500021025.pdf''monografia''] EV FL 50MG 10ML / EV FL 70MG 10ML (uso ospedaliero)  | *'''[[Cancidas]]''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000379/WC500021025.pdf''monografia''] EV FL 50MG 10ML / EV FL 70MG 10ML (uso ospedaliero)  | ||
Versione delle 22:59, 17 nov 2013
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
- Cancidas monografia EV FL 50MG 10ML / EV FL 70MG 10ML (uso ospedaliero)
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Caspofungin è il capostipite di una nuova classe di farmaci antifungini, le echinocandine.
Caspofungin inibisce la sintesi di uno dei più importanti costituenti della parete cellulare fungina, l’1-3 beta D-glucan provocando fuoriuscita di materiale citoplasmatico e conseguente morte cellulare.
INDICAZIONI
- Trattamento dell’aspergillosi invasiva in pazienti adulti refrattari o intolleranti alla terapia con amfotericina B o all'itraconazolo. Si definisce refrattario al trattamento il paziente in cui l'infezione progredisce o non migliora dopo un minimo di 7 giorni di trattamento con dosi curative di terapia antimicotica efficace.