Differenze tra le versioni di "Calcidiolo"
 (→INTERAZIONI)  | 
				 (→INTERAZIONI)  | 
				||
| Riga 33: | Riga 33: | ||
*Controllare ripetutamente la calciuria e la calcemia per evitare rischi di iperdosaggio  | *Controllare ripetutamente la calciuria e la calcemia per evitare rischi di iperdosaggio  | ||
==INTERAZIONI==  | ==INTERAZIONI==  | ||
| − | La [[Colestiramina]] riduce l'assorbimento intestinale di [[Calcidiolo]]  | + | La [[Colestiramina]] riduce l'assorbimento intestinale di [[Calcidiolo]].Assumere il calcidiolo almeno 1 ora prima o 4 ore dopo l’ingestione di Colestiramina.  | 
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
Versione delle 00:39, 14 gen 2013
Indice
SPECIALITÀ
- Didrogyl OS GTT 10ML 1,5MG/10ML
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Il Calcidiolo, chiamato anche calcifediolo e conosciuto con il termine chimico di 25-idrossicolecalciferolo, è il primo metabolita della vitamina D3 (colecalciferolo).
Il Calcidiolo diventa attivo attraverso una idrossilazione che avviene a livello renale con la formazione dell'Calcitriolo chiamato anche 1,25 diidrossicolecalciferolo o anche 1,25 (OH)2D3 , forma biologicamente attiva della vitamina D che agisce principalmente aumentando l’assorbimento intestinale di calcio e esercita anche un effetto diretto sui reni aumentando la ritenzione di calcio e fosfati mediante un riassorbimento tubulare.
Calcifediolo è un'alternativa per l'integrazione di vitamina D, con minore rischio di tossicità rispetto alle "forme attive" di vitamina D3, come il calcitriolo e Alfacalcidiolo
INDICAZIONI
- Rachitismo
 - Osteomalacia
 - Osteoporosi postmenopausale
 - Osteodistrofia da insufficienza renale ed *Emodialisi prolungata
 - Prevenzione e trattamento dell'ipocalcemie indotta da corticosteroidi
 - Ipocalcemia del neonato prematuro o simplicemente come coadiuvante nei bambini allattati al seno, perché il latte materno di solito ha bassi livelli di vitamina D.
 - Ipoparatiroidismo
 
CONTROINDICAZIONI
- Pazienti con ipercalcemia
 - Ipersensibilità alla vitamina D
 
POSOLOGIA
Adulti (Osteomalacia, Osteoporosi, Ipocalcemia da Osteodistrofia renale, Ipoparatiroidismo): 0,1-0,2 mg (10-20 gocce di Didrogyl) a giorni alterni.
Bambini:
- Ipocalcemia del neonato prematuro: 1 o 2 gocce i Didrogyl al giorno per 5 giorni.
 - Rachitismo: 4-10 gocce i Didrogyl al giorno. *Rachitismo vitamino-resistente: 30-60 gocce i Didrogyl al giorno, a livelli progressivi in funzione dei risultati biologici (calcemia, calciuria, fosforemia) e clinici.
 - Osteodistrofia renale ed emodialisi prolungata: 4-15 gocce i Didrogyl al giorno.
 - Ipocalcemia da corticoterapia, da ipoparatiroidismo e da anticonvulsivanti: 5-20 gocce i Didrogyl al giorno.
 
AVVERTENZE
- Controllare ripetutamente la calciuria e la calcemia per evitare rischi di iperdosaggio
 
INTERAZIONI
La Colestiramina riduce l'assorbimento intestinale di Calcidiolo.Assumere il calcidiolo almeno 1 ora prima o 4 ore dopo l’ingestione di Colestiramina.