Differenze tra le versioni di "Ebastina"
 (→CONTROINDICAZIONI)  | 
				 (→MECCANISMO D’AZIONE)  | 
				||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
[[File:ebastina.jpg]]  | [[File:ebastina.jpg]]  | ||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | + | l'ebastina è un farmaco [[Antistaminici|Antistaminico]] di seconda generazione, antagonista altamente selettivo dei recettori H<sub>1</sub> periferici. Rispetto agli antistaminici di prima generazione, l''''Ebastina''' da minore sedazione e sonnolenza perché né lei né i suoi metaboliti attraversano la barriera ematoencefalica.  | |
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
Versione delle 16:50, 27 set 2013
Indice
SPECIALITÀ
- Clever 30 COMPRESSE RIVESTITE 10MG , SCIROPPO 120ML 1MG/ML
 - Ebastina generico 30 COMPRESSE LIO 10MG
 - Kestine 30 COMPRESSE RIVESTITE 10MG, 30 COMPRESSE LIO 10MG
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
l'ebastina è un farmaco Antistaminico di seconda generazione, antagonista altamente selettivo dei recettori H1 periferici. Rispetto agli antistaminici di prima generazione, l'Ebastina da minore sedazione e sonnolenza perché né lei né i suoi metaboliti attraversano la barriera ematoencefalica.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico di:
- Rinite allergica
 - Orticaria
 - Congiuntivite allergica
 
CONTROINDICAZIONI
- Gravidanza e allattamento
 - Bambini al di sotto dei 12 anni di età
 - Insufficienza epatica grave
 
POSOLOGIA
L'effetto antistaminico compare dopo 1 ora e dura circa 48 ore (basta una sola somministrazione giornaliera)
- Adulti e Adolescenti al di sopra dei 12 anni: secondo la gravita' delle condizioni 10-20mg al giorno indipendentemente dal pasto
 
AVVERTENZE
- Usare con cautela nei pazienti con insufficienza renale o epatica , con rischio cardiaco (prolungamento dell'intervallo QT)
 
INTERAZIONI
Inibitori del CYP3A4, come gli Antimicotici imidazolici e gli antibiotici Macrolidi aumentano i livelli plasmatici di Ebastina
EFFETTI COLLATERALI
- Secchezza delle fauci
 - Cefalea
 - Sonnolenza
 
