Differenze tra le versioni di "Nitroderivati"
 (→vie di somministrazione)  | 
				 (→vie di somministrazione)  | 
				||
| Riga 22: | Riga 22: | ||
*Compresse sublinguali: Nitroglicerina ([[Trinitrina]]) o Isosorbide dinitrato (Carvasin Sublinguale)  | *Compresse sublinguali: Nitroglicerina ([[Trinitrina]]) o Isosorbide dinitrato (Carvasin Sublinguale)  | ||
*Spray sublinguale: Nitroglicerina ([[Natispray]])  | *Spray sublinguale: Nitroglicerina ([[Natispray]])  | ||
| − | *Via orale: Isosorbide mononitrato e Isosorbide dinitrato (Carvasin orale cpr da 10mg o 40mg)  | + | *Via orale: Isosorbide mononitrato e Isosorbide dinitrato (Carvasin orale cpr da 10mg o 40mg, [[Diniket]], [[Nitrosorbide]])  | 
*Via transdermica (cerotto): Nitroglicerina ([[Adesitrin]], [[Deponit]], [[Dermatrans]], [[Epinetril]], [[Keritrina]], [[Minitran]], [[Nitraket]], [[Nitrocor]], [[Nitroderm]], [[Nitrodur]], [[Nitrosylon]], [[Topnitro]], [[Triniplas]], [[Venitrin]])  | *Via transdermica (cerotto): Nitroglicerina ([[Adesitrin]], [[Deponit]], [[Dermatrans]], [[Epinetril]], [[Keritrina]], [[Minitran]], [[Nitraket]], [[Nitrocor]], [[Nitroderm]], [[Nitrodur]], [[Nitrosylon]], [[Topnitro]], [[Triniplas]], [[Venitrin]])  | ||
| − | *Infusione endovenosa: Nitroglicerina ([[Trinitrina]], [[Venitrin]]), Isosorbide dinitrato ([[Diniket]])  | + | *Infusione endovenosa: Nitroglicerina ([[Trinitrina]], [[Venitrin]]), Isosorbide dinitrato ([[Diniket]], [[Nitrosorbide]])  | 
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
*[[Antianginosi]]  | *[[Antianginosi]]  | ||
Versione delle 17:33, 26 dic 2011
Strutture
Meccanismo d'azione
sono vasodilatatori, agiscono mediante liberazione di ossido nitrico (NO) a livello della muscolatura liscia. L'ossido nitrico attiva la guanilato ciclasi e determina un incremento del GMPc citoplasmatico. il GMPc a sua volta attiva una Proteina kinasi G (PKG) che fosforila e attiva le pompe Ca2+-ATPasi che si trovono a livello della membrana plasmatica e del reticolo sarcoplasmatico, l'attivazione di queste pompe aiuta a rimuovere il Calcio dal citoplasma all'esterno della cellula provocando un rilassamento delle cellule muscolari lisce.
A livello del cuore provocano una dilatazione delle coronarie migliorando la perfusione del miocardio e di conseguenza l'ossigenazione.
I nitroderivati provocano dilatazione sia della vene che delle arterie. L’effetto sul sistema venoso prevale su quello arterioso a bassi dosaggi, riducendo il precarico poiché diminuiscono il ritorno venoso al cuore. La riduzione del precarico comporta una diminuzione del lavoro miocardico e del consumo di osssigeno.
vie di somministrazione
- Compresse sublinguali: Nitroglicerina (Trinitrina) o Isosorbide dinitrato (Carvasin Sublinguale)
 - Spray sublinguale: Nitroglicerina (Natispray)
 - Via orale: Isosorbide mononitrato e Isosorbide dinitrato (Carvasin orale cpr da 10mg o 40mg, Diniket, Nitrosorbide)
 - Via transdermica (cerotto): Nitroglicerina (Adesitrin, Deponit, Dermatrans, Epinetril, Keritrina, Minitran, Nitraket, Nitrocor, Nitroderm, Nitrodur, Nitrosylon, Topnitro, Triniplas, Venitrin)
 - Infusione endovenosa: Nitroglicerina (Trinitrina, Venitrin), Isosorbide dinitrato (Diniket, Nitrosorbide)
 


