Differenze tra le versioni di "Clozapina"
 (→AVVERTENZE)  | 
				 (→POSOLOGIA)  | 
				||
| Riga 16: | Riga 16: | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| + | i valori medi di concentrazione plasmatica di clozapina, considerati clinicamente efficaci, sono di  | ||
| + | 350-450 ng/ml.  | ||
== METABOLISMO ==  | == METABOLISMO ==  | ||
Versione delle 20:23, 2 giu 2011
Indice
SPECIALITÀ
- Clozapina generico cpr 25-100 mg
 - Leponex cpr 25-100 mg
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
l'aspetto positivo di questo farmaco e' la capacità di esercitare l’effetto antipsicotico con un basso rischio di sintomi extrapiramidali e nessun rischio di iperprolattinemia
INDICAZIONI
Trattamento dei pazienti schizofrenici che non rispondono ai trattamenti tradizionali.
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
i valori medi di concentrazione plasmatica di clozapina, considerati clinicamente efficaci, sono di 350-450 ng/ml.
METABOLISMO
- CYP3A4
 - CYP1A2
 - una piccola percentuale viene metabolizzata da CYP2D6.
 
Metaboliti:Norclozapina ancora farmacologicamente attivo, e altri invece inattivi
AVVERTENZE
- è indicata l’esecuzione
 
dell’emocromo con formula leucocitaria prima dell’inizio del trattamento e una volta alla settimana per i primi sei mesi, successivamente una volta al mese.
INTERAZIONI
- Farmaci che inibiscono il CYP1A2 tipo la fluvoxamina, aumentano le concentrazioni plasmatiche della clozapina.
 
- Farmaci che inducono invece il CYP3A4 tipo la carbamazepina, ricucono le concentrazioni plasmatiche della clozapina
 
EFFETTI COLLATERALI
- Agranulocitosi (1%) (reazione avversa più grave)
 - Convulsioni
 - Sedazione
 - Sonnolenza
 - Effetti anticolinergici
 - Diabete
 - Confusione mentale
 - Ipotensione, tachicardia e miocardite (soprattutto nei primi due mesi di trattamento)
 - Aumento ponderale
 
