Differenze tra le versioni di "Levocetirizina"
 (→INDICAZIONI)  | 
				 (→STRUCTURA)  | 
				||
| Riga 6: | Riga 6: | ||
Enantiomero attivo della [[Cetirizina]]  | Enantiomero attivo della [[Cetirizina]]  | ||
| − | [[File:  | + | [[File:levocetirizina.jpg]]  | 
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
Versione delle 23:19, 11 apr 2012
Indice
SPECIALITÀ
- Levocetirizina generico 20CPR RIV 5MG
 - xyzal 20CPR RIV 5MG, OS GTT FL 20ML 5MG/ML
 
STRUCTURA
Enantiomero attivo della Cetirizina
MECCANISMO D’AZIONE
È un Antistaminico antagonista dei recettori H1 di seconda generazione, privo di effetti sedativi e anticolinergici, enantiomero attivo levogiro della Cetirizina
La Levocetirizina inoltre inibisce l’espressione dell’ICAM-1 nella mucosa nasale, congiuntivale, durante l’infiammazione allergica ed è in grado di ridurre il richiamo degli eosinofili nella mucosa nasale, congiuntivale, nelle vie respiratorie, nella pelle.
INDICAZIONI
- Rinite allergica stagionale e perene
 - Orticaria
 - congiuntiviti allergiche
 
CONTROINDICAZIONI
DOSAGGIO
5 mg/die, l'effetto inizia entro un ora dalla somministrazione e dura per piu' di 24 ore.
METABOLISMO
Viene metabolizzato solo in minima parte ed eliminato prevalentemente per via renale
