Differenze tra le versioni di "Osteoporosi"

Da Wikifarmaco.
(Modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni (SERM))
(Modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni (SERM))
Riga 14: Riga 14:
 
== Modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni (SERM) ==
 
== Modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni (SERM) ==
 
*[[Raloxifene]]
 
*[[Raloxifene]]
 +
*[[Bazedoxifene]]
  
 
I modulatori selettivi del recettore estrogenico sono farmaci che si legano ai recettori estrogenici e producono effetti agonisti (estrogeno-simili) o antagonisti a seconda del tessuto-bersaglio.  
 
I modulatori selettivi del recettore estrogenico sono farmaci che si legano ai recettori estrogenici e producono effetti agonisti (estrogeno-simili) o antagonisti a seconda del tessuto-bersaglio.  
  
Il Raloxifene svolgendo un azione simil-estrogenica sul tessuto osseo, ha dimostrato sicura efficacia nel ridurre il rischio di fratture vertebrali. Inoltre, questo farmaco si comporta come antiestrogeno a livello della mammella e dell’utero con diminuito rischio di insorgenza di tumori in questi distretti.
+
Questi farmaci, svolgendo un azione simil-estrogenica sul tessuto osseo, hanno dimostrato sicura efficacia nel ridurre il rischio di fratture vertebrali.
  
 
== Ormone paratiroideo e analoghi ==
 
== Ormone paratiroideo e analoghi ==

Versione delle 11:24, 26 giu 2012

Bifosfonati

Modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni (SERM)

I modulatori selettivi del recettore estrogenico sono farmaci che si legano ai recettori estrogenici e producono effetti agonisti (estrogeno-simili) o antagonisti a seconda del tessuto-bersaglio.

Questi farmaci, svolgendo un azione simil-estrogenica sul tessuto osseo, hanno dimostrato sicura efficacia nel ridurre il rischio di fratture vertebrali.

Ormone paratiroideo e analoghi

Anticorpo monoclonale

Vitamina D

Calcitonina

Stronzio Ranelato

Terapia ormonale sostitutiva

Estrogeni