Differenze tra le versioni di "Neridronato"
 (→LINK CORRELATI)  | 
				 (→STRUCTURA)  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
*'''[[Nerixia]]''' fiale  | *'''[[Nerixia]]''' fiale  | ||
| − | ==   | + | == STRUTTURA ==  | 
[[File:neridronato.jpg]]  | [[File:neridronato.jpg]]  | ||
| + | |||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
E’ un aminobisfosfonato, un bifosfonato di seconda generazione, chiamati così per la presenza di un gruppo azotato    | E’ un aminobisfosfonato, un bifosfonato di seconda generazione, chiamati così per la presenza di un gruppo azotato    | ||
Versione delle 20:37, 23 giu 2011
Indice
SPECIALITÀ
- Nerixia fiale
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
E’ un aminobisfosfonato, un bifosfonato di seconda generazione, chiamati così per la presenza di un gruppo azotato
INDICAZIONI
- Trattamento dell’osteogenesi imperfetta
 - Morbo di Paget
 
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
- Osteogenesi imperfetta: infusione endovenosa 2 mg per kg di peso corporeo ogni 3 mesi.
 - Morbo di Paget: 100mg al giorno per 2 giorni ogni 6 mesi per infusione endovenosa
 
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
- Aumento della temperatura corporea
 - Sindrome simile influenzale
 
