Differenze tra le versioni di "Calcidiolo"
 (→MECCANISMO D’AZIONE)  | 
				|||
| Riga 7: | Riga 7: | ||
Il '''Calcidiolo''', chiamato anche '''calcifediolo''' e conosciuto con il termine chimico di '''25-idrossicolecalciferolo''', è il primo metabolita della '''vitamina D3''' '''(colecalciferolo)'''.  | Il '''Calcidiolo''', chiamato anche '''calcifediolo''' e conosciuto con il termine chimico di '''25-idrossicolecalciferolo''', è il primo metabolita della '''vitamina D3''' '''(colecalciferolo)'''.  | ||
| − | Il Calcidiolo diventa attivo attraverso una idrossilazione che avviene a livello renale con la formazione dell''''[[Calcitriolo]]''' chiamato anche '''1,25 diidrossicolecalciferolo''' o anche '''1,25 (OH)<sub>2</Sub>D<sub>3</Sub>''' , forma biologicamente attiva della vitamina D che '''agisce principalmente aumentando l’assorbimento intestinale di calcio  | + | Il Calcidiolo diventa attivo attraverso una idrossilazione che avviene a livello renale con la formazione dell''''[[Calcitriolo]]''' chiamato anche '''1,25 diidrossicolecalciferolo''' o anche '''1,25 (OH)<sub>2</Sub>D<sub>3</Sub>''' , forma biologicamente attiva della vitamina D che '''agisce principalmente aumentando l’assorbimento intestinale di calcio e esercita anche un effetto diretto sui reni aumentando la ritenzione di calcio e fosfati mediante un riassorbimento tubulare'''.  | 
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
Versione delle 02:53, 13 gen 2013
Indice
SPECIALITÀ
- Didrogyl OS GTT 10ML 1,5MG/10ML
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Il Calcidiolo, chiamato anche calcifediolo e conosciuto con il termine chimico di 25-idrossicolecalciferolo, è il primo metabolita della vitamina D3 (colecalciferolo).
Il Calcidiolo diventa attivo attraverso una idrossilazione che avviene a livello renale con la formazione dell'Calcitriolo chiamato anche 1,25 diidrossicolecalciferolo o anche 1,25 (OH)2D3 , forma biologicamente attiva della vitamina D che agisce principalmente aumentando l’assorbimento intestinale di calcio e esercita anche un effetto diretto sui reni aumentando la ritenzione di calcio e fosfati mediante un riassorbimento tubulare.
INDICAZIONI
- Rachitismo
 - Osteomalacia
 - Osteoporosi postmenopausale
 - Osteodistrofia da insufficienza renale