Differenze tra le versioni di "Ambrisentan"
(→SPECIALITÀ) |
|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Ipertensione arteriosa polmonare</categorytree> | <categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Ipertensione arteriosa polmonare</categorytree> | ||
== SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
| − | *'''[[Volibris]]''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000839/WC500053060.pdf'' | + | *'''[[Volibris]]''' 30CPR RIV 5MG, 30CPR RIV 10MG [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000839/WC500053060.pdf''Riassunto EMA''] |
== STRUTTURA == | == STRUTTURA == | ||
Versione delle 21:22, 14 mag 2013
Indice
SPECIALITÀ
- Volibris 30CPR RIV 5MG, 30CPR RIV 10MG Riassunto EMA
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
INDICAZIONI
Ambrisentan è usato per il trattamento dei pazienti con ipertensione polmonare arteriosa di classe II (Con leggera limitazione dell’attività fisica) o III (Con limitazione marcata dell’attività fisica) al fine di migliorare la loro capacità di esercizio.
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
LINK CORRELATI
- [[]]