Differenze tra le versioni di "Dobutamina"

Da Wikifarmaco.
(MECCANISMO D’AZIONE)
(MECCANISMO D’AZIONE)
Riga 7: Riga 7:
 
[[File:dobutamina.jpg]]
 
[[File:dobutamina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
La dobutamina è un agente inotropo (aumenta la forza di contrazione del cuore) ad azione diretta la cui attività primaria consiste nella stimolazione dei recettori ß1 del cuore, mentre ha bassa influenza sulla frequenza cardiaca e sulla pressione sanguigna.
+
La '''dobutamina''' è un agente inotropo (aumenta la forza di contrazione del cuore) ad azione diretta la cui attività primaria consiste nella '''stimolazione dei recettori ß1 del cuore''', mentre ha bassa influenza sulla frequenza cardiaca. A differenza della [[dopamina]], la '''dobutamina''' non induce secrezione di noradrenalina endogena e quindi ha poca influenza sulla pressione sanguigna.
 
 
A differenza della dopamina, la dobutamina non induce secrezione di noradrenalina endogena
 
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==

Versione delle 01:49, 15 nov 2013

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Dobutamina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

La dobutamina è un agente inotropo (aumenta la forza di contrazione del cuore) ad azione diretta la cui attività primaria consiste nella stimolazione dei recettori ß1 del cuore, mentre ha bassa influenza sulla frequenza cardiaca. A differenza della dopamina, la dobutamina non induce secrezione di noradrenalina endogena e quindi ha poca influenza sulla pressione sanguigna.

INDICAZIONI

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

SINTESI

px

LINK CORRELATI

  • [[]]