Differenze tra le versioni di "Teicoplanina"
m (Sostituzione testo - '{{Avvertenze}} {{#seo:' con '{{Avvertenze}}{{#seo:')  | 
				|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | {{Avvertenze}}  | + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | 
| − | {{#seo:  | ||
|title=    | |title=    | ||
|titlemode= append  | |titlemode= append  | ||
Versione delle 14:12, 21 mar 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
- Targosid 
- TARGOSID 200 mg/3 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile monografia
 - TARGOSID 400 mg/3 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile monografia
 
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
La teicoplanina é un antibiotico glicopeptidico che ha dimostrato attività battericida in vitro contro microorganismi Gram-positivi sia aerobi sia anaerobi. Teicoplanina inibisce la crescita di microorganismi sensibili attraverso interferenza con la biosintesi della parete cellulare in un sito diverso da quello bersaglio dei beta-lattamici. È attiva contro stafilococchi (inclusi quelli resistenti a meticillina e ad altri antibiotici beta-lattamici), streptococchi, enterococchi, Listeria monocytogenes, micrococchi, corinebatteri del gruppo J/K e anaerobi Gram-positivi compresi Clostridium difficile e peptococchi.
INDICAZIONI
- Infezioni gravi sostenute da batteri Gram-positivi, in particolare Staphylococcus aureus, meticillino e cefalosporino-resistenti.
 - Profilassi dell'endocardite da Gram-positivi in chirurgia dentaria dei cardiopatici a rischio, particolarmente nei casi di allergia ad antibiotici beta-lattamici.
 - Somministrazione intraperitoneale nella peritonite in pazienti trattati con dialisi peritoneale cronica ambulatoriale.
 
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo