Differenze tra le versioni di "Triesifenidile"
|  (→SPECIALITÀ) | m (Sostituzione testo - '{{Avvertenze}} {{#seo:' con '{{Avvertenze}}{{#seo:') | ||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | {{Avvertenze}} | + | {{Avvertenze}}{{#seo: | 
| − | {{#seo: | ||
| |title=   | |title=   | ||
| |titlemode= append | |titlemode= append | ||
Versione delle 14:29, 21 mar 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
- Artane 50 cpr 2mg monografia
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
è un Antagonista dei recettori muscarinici a livello centrale.
Riduce il tremore, la rigidità e la scialorrea (eccessiva salivazione), ma non la bradicinesia nei soggetti affetti dal morbo di Parkinson o da parkinsonismo dovuto a farmaci antipsicotici.
INDICAZIONI
- Trattamento coadiuvante del morbo di Parkinson, dove dimostra in un'alta percentuale di pazienti di essere capace di ridurre sia il tremore che la rigidità.
- Viene usato anche per migliorare i segni di parkinsonismo dovuto ai neurolettici (Fenotiazinici)
CONTROINDICAZIONI
- l'uso degli Antimuscarinici incluso il triesifenidile e' controindicato in pazienti con Glaucoma e Ipertrofia prostatica.
POSOLOGIA
- Parkinson: 6-10 mg al giorno, ma quando viene dato insieme alla Levodopa di solito bastano 3-6 mg al giorno
- Parkinsonismo dovuto ai neurolettici: 5-15mg al giorno
Iniziare con 1 mg al giorno e aumentare gradualmente fino a raggiungere la dose efficace.
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
- Offuscamento della vista, midriasi , aumento della pressione intraoculare
- Stitichezza
- Ritenzione urinaria
- Nausea e vomito
- Allucinazioni e stati confusionali
- Tachicardia


