Differenze tra le versioni di "Carprofen"
m (Sostituzione testo - '{{Avvertenze}} {{#seo:' con '{{Avvertenze}}{{#seo:')  | 
				 (→SPECIALITÀ)  | 
				||
| Riga 7: | Riga 7: | ||
{{categorytreeall|FANS|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | {{categorytreeall|FANS|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''  | + | *'''Canidryl''' (uso veterinario)  | 
| − | *'''  | + | *'''Carprodyl F''' (uso veterinario)  | 
| − | *'''  | + | *'''Dolagis''' (uso veterinario)  | 
| − | *'''  | + | *'''Norocarp''' (uso veterinario)  | 
*'''[[Rimadyl]]''' (uso veterinario) 20 COMPRESSE 20MG , 20 COMPRESSE 50MG , 50 COMPRESSE 50MG , 50 COMPRESSE 100MG , FLACONE INIETTABILE 20ML, FLACONE INIETTABILE 50ML  | *'''[[Rimadyl]]''' (uso veterinario) 20 COMPRESSE 20MG , 20 COMPRESSE 50MG , 50 COMPRESSE 50MG , 50 COMPRESSE 100MG , FLACONE INIETTABILE 20ML, FLACONE INIETTABILE 50ML  | ||
Versione delle 10:18, 14 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
- Canidryl (uso veterinario)
 - Carprodyl F (uso veterinario)
 - Dolagis (uso veterinario)
 - Norocarp (uso veterinario)
 - Rimadyl (uso veterinario) 20 COMPRESSE 20MG , 20 COMPRESSE 50MG , 50 COMPRESSE 50MG , 50 COMPRESSE 100MG , FLACONE INIETTABILE 20ML, FLACONE INIETTABILE 50ML
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Farmaco Antinfiammatorio non steroideo (FANS) derivato dell'acido propionico per uso veterinario.
Il suo meccanismo d'azione è simile agli altri FANS che inibiscono la cicloossigenasi.
Sono state identificate varie isoforme della cicloossigenasi, in particolare la COX-1 e la COX-2.
È stato dimostrato che la COX-2 è l’isoforma dell’enzima che viene indotta in risposta a stimoli proinfiammatori e si ritiene che sia primariamente responsabile della sintesi delle prostaglandine che causano dolore e infiammazione.
In uno studio in vitro utilizzando colture cellulari canine, carprofen ha dimostrato selettività verso la COX-2 rispetto alla COX-1, ma La rilevanza clinica di questi dati non è stata dimostrata
Bloccando la produzione delle prostaglandine, il Carprofen ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie.
INDICAZIONI
Trattamento dell'infiammazione e del dolore nelle forme patologiche acute e croniche a carico degli apparati muscolare e scheletrico (osteoartriti, ecc.) e Come trattamento analgesico del dolore post-operatorio.
CONTROINDICAZIONI
- Cagne in gravidanza o allattamento.
 - Cani di eta' inferiore ai 4 mesi
 - Non usare nei gatti.
 - Cani con problemi renali, epatiche o cardiache
 - Cani ad alto rischio di ulcerazione gastrointestinale o emorragie o quando ci sono prove di discrasia ematica.
 - Ipersensibilita' al Carprofen o ad altri FANS
 
POSOLOGIA
4 mg per kg, in due somministrazioni (2 mg per kg ogni 12 ore) o in una sola (ogni 24 ore). La dose giornaliera puo' essere ridotta in funzione della risposta clinica. La durata del trattamento dipende dalla risposta osservata.